INGRESSO: 6€ intero/ 5€ ridotto
Anatomia di un rapimento nasce come adattamento del romanzo dello sceneggiatore e giallista statunitense Ed McBain. La spinta di dedicarsi al tema del sequestro di persona nasce però da una vicenda personale. Ai tempi dell’uscita al cinema della pellicola, Akira Kurosawa ha dichiarato: “Mi ero molto interessato al tema dei sequestri di persona dopo che era stato sequestrato un bambino di una famiglia amica”.
Spesso indicato come il più americano dei film di Kurosawa, Anatomia di un rapimento trova invece le basi della sua poetica nella letteratura russa dell’Ottocento e, in particolare, in Delitto e castigo. Del capolavoro di Dostoevskij l’autore nipponico recupera la tensione morale e la questione etica, utilizzandola per costruire un thriller intelligente e attento alla condizione umana dei suoi personaggi.