Vai al contenuto

Kagemusha – L’ombra del guerriero

INGRESSO: 6€ intero/ 5€ ridotto

Kagemusha – L’ombra del guerriero è un’opera dalla duplice identità: Kurosawa la utilizza per immergersi nel giappone dell’Ottocento e riscrivere la storia del suo paese attraverso l’epica, ma sceglie allo stesso tempo di concentrare il suo sguardo sulla vicenda umana di un povero ladro che, a causa di una incredibile somiglianza, è costretto a prendere l’identità di un defunto signore della guerra.

Commentando l’ambiguità alla base di Kagemusha – L’ombra del guerriero, il rinomato critico americano Roger Ebert ha scritto: “Il film che ha finalmente realizzato è semplice, audace e colorato in superficie, ma molto ponderato. Kurosawa sembra dire che i grandi sforzi umani (in questo caso, le guerre dei samurai) dipendono interamente da un gran numero di uomini che condividono le stesse fantasie o credenze. È del tutto irrilevante, sembra suggerire, che le credenze siano basate o meno sulla realtà: tutto ciò che conta è che gli uomini le accettino”.

FacebookTwitterWhatsAppEmail