Vai al contenuto
03 Febbraio 2025

Fiorentini Fantastici: Filoteo Alberini, l’italiano che inventò il cinema

Un incontro a ingresso libero per riscoprire una figura fondamentale della storia del cinema italiano, colui che aprì la prima sala cinematografica d’Italia a Firenze.

Il sognatore, l’inventore del cinema in Italia, pochi mesi prima dei Fratelli Lumiere. In un’Italia
da poco unita, nel centro di Firenze, Alberini apre la prima sala cinematografica nazionale.
Nel parallelo costante fra il sogno e la storia si svolge la vicenda, a tratti tormentata, del
pioniere del cinema italiano. Il suo primo come regista sarà, poi, la breccia di Porta Pia; si
racconta la storia di chi ha raccontato a sua volta la storia.

Questo reading speciale intreccia la storia della nascita del cinema, passando tra Parigi e Londra, attraverso il racconto della figura di Filoteo Alberini, un “provinciale” che, nel cuore di una Italia ancora giovane e lontana dalle grandi metropoli, ha dato inizio a una rivoluzione culturale.

Dopo il reading, Gabriele Rizza accompagnerà il pubblico in un emozionante viaggio per il centro di Firenze, alla scoperta delle sale cinematografiche che, nel corso degli ultimi decenni, hanno chiuso definitivamente le loro porte. Un percorso di circa 15-20 minuti che, tra ricordi e suggestioni, ci permetterà di rivivere un pezzo della storia della città e del cinema.
Un’occasione unica per scoprire come un’intuizione, un semplice incontro con una macchina, abbia cambiato per sempre la nostra visione del mondo.

Evento a ingresso libero a numero chiuso

INFO E PRENOTAZIONI https://cantiereobraz.it/fiorentini-fantastici-2025/
info@cantiereobraz.it Tel 3923034894


Reading | Mise en espace
Produzione Cantiere Obraz
Drammaturgia Riccardo Lestini
con Michela Cioni e Paolo Ciotti

Un progetto di Cantiere Obraz.
Da un’ idea di Alessandra Comanducci e Paolo Ciotti in collaborazione con Teatro di Cestello Realizzato grazie al contributo di Regione Toscana – Sistema regionale per lo spettacolo dal vivo 2024 Comune di Firenze – Bando Triennale Cultura 2025-2027 Consiglio Regionale della Toscana – Bando Festa della Toscana 2024 E con il sostegno di Fondazione CR Firenze – BANDO PARTECIPAZIONE CULTURALE 2025 Con la collaborazione di Biblioteche Comunali Fiorentine, Biblioteca Ernesto Ragionieri, Direzioni cultura dei Quartieri di Firenze, Comune di Sesto Fiorentino.

FacebookTwitterWhatsAppEmail

Spettacoli |

VAI AL PROGRAMMA
LUNEDì 3 FEBBRAIO, ORE 17.00 - in saletta