Vai al contenuto
23 Febbraio-27 Aprile 2025

Cinefilante a La Compagnia – Film per piccolə [5° Edizione]

6 pomeriggi dedicati ai piccoli spettatori (dai 2 anni in su) in compagnia dei corti animati selezionati da Cinefilante.

Cinema La Compagnia - Cinefilante locandina

Torna al cinema La Compagnia Cinefilante film per piccol* con sei nuovi programmi di cortometraggi d’animazione selezionati per il loro contenuto e la loro qualità artistica e perché riflettono la diversità e la ricchezza del cinema contemporaneo e del patrimonio storico. Dalla musica alla diversità, dalla stop motion all’acquarello, dalla Francia al Giappone… tanti sono i temi, le tecniche d’ animazione e i paesi dei cortometraggi di Cinefilante. Perché il cinema oltre ad essere un’esperienza artistica in se stessa, può anche essere uno strumento che mette in contatto i bambini e le bambine fin dalla tenera età con tematiche, culture e linguaggi diversi.

Al cinema ci si diverte, al cinema ci si concentra, ci si emoziona tutti insieme e si esplorano altri mondi immaginari e geografici. Insomma al cinema si cresce! Ogni domenica una selezione di cortometraggi realizzati con tecniche di animazione diverse e provenienti da tutto il mondo per accompagnare i bambini e la bambine, dai 2 anni in su, alla scoperta dell’opera cinematografica a alla pratica culturale del cinema, rigorosamente in sala e sul grande schermo!

Nell’epoca del consumismo delle immagini, Cinefilante vuole educare i piccoli a una visione più concentrata e rilassata propria del cinema, ma anche far vivere loro l’esperienza collettiva della sala, condivisa con i familiari che li accompagneranno e con gli altri bambini. Vuole offrire loro opere scelte per valore artistico e contenuto, che possano contribuire in maniera sana alla loro crescita.

INGRESSO: 5€ intero / 3€ ridotto per i bambini


PROMO PER I CLIENTI LìLà Toys
Un biglietto omaggio per chi esibirà in cassa uno scontrino di Lilà Toys e 10% di sconto per un acquisto in negozio mostrando il biglietto del cinema.


Programma

DOMENICA 23 FEBBRAIO | 17.00

AL LAVORO! MESTIERI ANIMATI 
Maša Avramović, Rémi Durin, Nicolas Bianco-Levrin, Zdenek Miler, Julie Rembauville, Olesya Shchukina/ 2019-2023 / 37’/ 4+ 
Da quelli più realistici a quelli più immaginari, i mestieri reinterpretati dal cinema d’animazione per avvicinare i bambini e le bambine al tema del lavoro, le sue gioie e i suoi dolori.


DOMENICA 2 MARZO | 17.00

CARTONI GENTILI 
in collaborazione cone Con-tatto festival delle gentilezze
Clément Céard, Arnaud Demuynck, Anne-Sophie Gousset, Alžbeta Mačáková Mišejková, Morgane Simon, Johannes Schiehsl, Célia Tisseran/ Francia, Germania, Repubblica Ceca/ 2015-2023/ 33’ /3+ 
Che cos’è la gentilezza? Un modo rispettoso di porsi verso l’altro ma anche accoglienza, apertura e cura. Una selezione di cortometraggi d’animazione per portare la buona pratica della gentilezza nelle giovani famiglie, stabilendo un contatto attraverso l’arte e la pratica del cinema.


DOMENICA 16 MARZO | 17.00

LA BRIGATA AIUTATUTTI 
Janis Cimermanis/ Lettonia / 40’ /1998/3+
Poetiche e strampalate le avventure di una squadra di soccorso di tre simpatici ometti che risolvono ogni sorta di problema non sempre proprio come ci si aspetterebbe. Dai maestri lettoni dell’animazione in stop motion con pupazzi, un programma di sei cortometraggi per ridere e stupirsi di fronte alla magia dell’animazione “fatta a mano”.


DOMENICA 30 MARZO | 17.00

LA BRIGATA AIUTATUTTI IN EUROPA
Janis Cimermanis/ Lettonia / 45’ /2020/3+
La squadra di soccorso più pasticciona del cinema d’animazione torna con una serie di avventure nelle capitali europee, da raddrizzare la Torre di Pisa alla scoperta dei tesori della Magna Grecia. Un programma dalla Lettonia tutto realizzato con pupazzi animati a passo uno.


DOMENICA 13 APRILE | 17.00

GUARDA IN SU, GUARDA GIÙ
Barbara Brunner, Lena von Döhren, Jadwiga Kowalska, Irene Iborra, Eva Rust, Annechien Strouven/ 2007-2024/ 38’/4+
Il sole e la luna, ci guardano, l’uomo troppo spesso guarda solo se stesso. Dai misteri del cielo alle profondità marine, una selezione di cortometraggi che ci raccontano quanto niente sia isolato dal resto e tutto sia connesso per questo di quanto sia importante rispettare i delicati equilibri della natura.


DOMENICA 27 APRILE | 17.00

I RACCONTI DI MAMMA CHIOCCIA
Morteza Ahadi Sarkani, Farkondeh Torabi, Vajiollah Fard-e-Moghadam/ Iran/1992-2000/ 46’/3+
Tre racconti pieni di tenerezza ed emozione, popolati da animali di stoffa, lana o carta ritagliata. Tutto realizzato in stop motion dai registi del mitico studio Kanoon dedicato allo sviluppo dei bambini e dei giovani adulti attraverso il cinema (e diretto per molto tempo dal grande Abbas Kiarostami). Un magico universo ispirato alle tradizioni persiane.


FacebookTwitterWhatsAppEmail