Torna a La Compagnia Portuali, il film vincitore del premio “Gli Imperdibili” del Festival dei Popoli 2024. Un film che esplora il mondo del lavoro e del sindacato dall’interno, mettendo in luce le varie forme di militanza e gettando le basi per una nuova visione della lotta di classe.
Un gruppo di lavoratori del porto di Genova raccolti sotto la sigla autonoma C.A.L.P. (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali). Si riuniscono in assemblea per discutere sulle difficoltà nel rapportarsi con il sindacato, per denunciare il passaggio delle navi che trasportano armamenti ed esplosivi destinati ai teatri di guerra, per ragionare sulla necessità di fare rete e includere un approccio intersezionale nel loro agire politico.
Portuali è un film che racconta il lavoro e il mondo sindacale dall’interno, così come le diverse declinazioni della militanza, ponendo le basi per una nuova narrazione della lotta di classe. La regista Perla Sardella costruisce il film intorno alla dimensione collettiva, utilizzando il linguaggio cinematografico al servizio dell’ascolto: i primi piani delle sequenze girate nelle assemblee, che rievocano certi momenti del cinema di Ken Loach, e l’utilizzo dell’archivio rimettono al centro il lavoro e il conflitto come primo motore di cambiamento nella Storia.
LUNEDì 3 MARZO, ORE 19.00 – in collegamento la regista Perla Sardella
NOTE DI REGIA
Portuali è un film nato dalla volontà di esporsi all’irriducibile flagranza della lotta, innescando un corpo a corpo con la realtà dove il cinema rinunciasse a strategie affettate. Trovandomi a confronto con un gruppo interamente maschile, ne ho offerto un ritratto da una prospettiva inattesa, quella della parola, che qui è materia, ritmo, motore di un’azione volta al cambiamento. Sento fortemente necessario parlare di antimilitarismo, di lotte sindacali, di come si organizza il dissenso, in un clima che ormai tende a rimuovere questi temi, o a gettare su di essi l’ombra della repressione. Anche se il lavoro su questo film comincia ben prima della escalation bellica più recente, si pone fin dall’inizio la necessità di affrontare la tragedia delle aggressioni a corpi e terre in atto in tutto il mondo. [Perla Sardella]
REGIA: Perla Sardella
ANNO: 2024
PAESE: Italia
DURATA: 81 min
DISTRIBUZIONE: OpenDDB – Distribuzioni dal basso
INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto
v. originale in italiano


