David Cronenberg torna al cinema con The Shrouds – Segreti sepolti, in cui il body horror si incontra con il dramma esistenziale
Nonostante la moglie sia morta già da qualche anno, Karsh (interpetato da Vincent Cassel) non riesce a elaborare il lutto e decide quindi di ricorrere a una particolare strategia. Grazie ai suoi ingenti mezzi finanziari fonda una società, che chiama GraveTech; questa impresa si dedica alla fabbricazione di sudari speciali, che permettono di riprendere con videocamere i defunti, dando la possibilità ai coniugi e ai parenti di osservare la salma attraverso un dispositivo elettronico.
The Shrouds è un film costruito sul dialogo, verboso e dalla struttura scenografica minimale ed estremamente cupa. Nonostante la tecnologia abbia sempre un ruolo di primaria importanza, come già nel precedente Crimes of the Future, l’attenzione dell’autore è spostata sull’analisi dell’animo umano. Con più di un momento di dichiarata autoreferenzialità, Cronenberg riflette sull’istinto di voyeurismo, sulla mutazione del corpo (con particolare attenzione al post-vita), sul rapporto tra morbosità e liberta nella sessualità e sull’aspirazione metafisica intrinseca all’uomo.

REGIA: David Cronenberg
ANNO: 2024
PAESE: Canada e Francia
DURATA: 119 min
INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto
v. originale con sottotitoli in italiano