Vai al contenuto

Bosnia Express [Nuove repliche]

A 30 anni dall’inizio delle guerre nella ex-Jugoslavia, il doc di Massimo D’Orzi racconta storie, luoghi, voci, tragedie e rinascite di terre che hanno visto e vissuto uno dei più…

Il senso di Hitler

Critici e storici rispondono a una domanda fortemente attuale: Hitler continuerà ad essere sempre più influente per le nuove generazioni? Nei giorni dedicati alla memoria delle vittime dell’Olocausto, un’indagine alternativa…

Climbing Iran

Il ritratto di una donna straordinaria, determinata a superare le barriere che si oppongono alla sua passione, siano esse fisiche, sociali, psicologiche, geografiche o ideologiche. Nasim è una pioniera dell’arrampicata…

Van Gogh – I girasoli

Il docufilm che racconta la vita e le ossessioni di uno dei più grandi artisti del XIX secolo, arriva in sala a La Compagnia dal 22 gennaio. Il secondo film…

Fellini e l’ombra

Catherine McGilvray porta sul grande schermo il rapporto fra Federico Fellini ed il suo analista, Ernst Bernhard. Un ritratto inedito del regista attraverso la sua relazione con i sogni e…

Laurent Garnier: Off the Record

Presentato come evento speciale al 62° Festival dei Popoli, torna al Cinema La Compagnia il documentario su uno dei dj più apprezzati al mondo e pioniere della musica techno. Laurent…

La casa rossa

Un doc che racconta la vita dell’avventuriero italiano Robert Peroni che, in Groenlandia, ha dato un nuovo significato alla sua esistenza aiutando l’ultimo popolo di cacciatori in Europa. Nella Groenlandia…

Lawrence

Doc in Selezione Ufficiale – Fuori Concorso al Festival dei Popoli 2021. Un ritratto intimo e ironico di Lawrence Ferlinghetti, poeta italo-americano simbolo della Beat Generation. Girato in luoghi iconici…

Caveman – Il gigante nascosto

Dopo la partecipazione all’ultima Mostra del Cinema di Venezia e al Festival dei Popoli, l’arte di Filippo Dobrilla arriva in sala a La Compagnia grazie al giovane regista toscano Tommaso…