Vai al contenuto

La pittrice e il ladro

Una storia biografica basata sul rapporto tra arte, amore e mistero, vissuto dalla pittrice Barbora Kysilkova e da Karl Bertil-Nordland, il ladro di alcuni dipinti da lei realizzati. Il film,…

Tekoşer – Il partigiano Orso

Fortemente ispirato al libro “Siria, scritti dal nord est”, il documentario Tekoşer, di Dario Salvetti, segue la vicenda di Lorenzo Orsetti (Orso), ragazzo di Rifredi partito alla fine del 2017…

Divinazioni

L’8 novembre, per un’unica proiezione, arriva a La Compagnia “Divinazioni”, doc di Leandro Picarella selezionato dal Festival dei Popoli nel 2020 e giunto in finale ai Nastri d’Argento Doc 2021.…

Ezio Bosso. Le cose che restano

A La Compagnia arriva il film evento per entrare nel mondo dell’artista che ha fatto dell’amore per l’arte la sua ragione di vita. Un appassionato documentario musicale, presentato in anteprima…

Lucus a lucendo

Tra Parigi e Matera, Stefano Levi Della Torre raccoglie le tracce dell’eredità pittorica, letteraria e politica dello zio e mentore Carlo Levi. Nel maggio del 1935 viene condannato a tre…

L’île des perdus

Parigi raccontata attraverso gli oggetti. Il Service des Objets Trouvés è l’ufficio che raccoglie quelli più impensabili persi durante corse quotidiane per la metropoli. Agli Oggetti Smarriti di Parigi il…

Marx può aspettare [nuovi spettacoli]

A grande richiesta torna il nuovo film di Marco Bellocchio presentato al Festival di Cannes 2021: l’emozionante documentario che racconta la scomparsa del fratello. Camillo muore nel 1968. Quasi cinquanta…