Vai al contenuto

L’ultimo uomo che dipinse il cinema

Un emozionante viaggio nel mondo di Renato Casaro, uno dei più importanti illustratori viventi che l’industria mondiale dei poster cinematografici abbia mai conosciuto. L’artista ripercorre bozzetti, ricordi, manifesti e sentimenti…

Leonardo – Le opere

Il regista Phil Grabsky ha viaggiato in 8 paesi per riprendere praticamente tutte le opere pittoriche attribuite a Leonardo da vinci. Girato in Russia, Germania, Francia, Italia, Stati Uniti, Inghilterra,…

Herzog incontra Gorbaciov

Due grandi idealisti a confronto Werner Herzog e Michail Gorbaciov. Un maestro del cinema e un gigante della politica, ultimo presidente dell’Unione Sovietica: il risultato è un incontro esplosivo, uno…

Cercando Valentina – Il mondo di Guido Crepax

Valentina è bella come Louise Brooks, disturbante come un taglio di Fontana, consapevole come una lirica di Bob Dylan e libera come la musica di Charlie Parker. Fine anni sessanta:…

Kemp, My Best Dance Is Yet To Come

Lindsay Kemp, ballerino, mimo, coreografo, regista, recentemente scomparso, è stato un’icona della danza contemporanea. Lindsay Kemp, ballerino, mimo, coreografo, regista, recentemente scomparso, è stato un’icona della danza contemporanea; sperimentatore eccentrico…

Antropocene – L’epoca umana

Come stiamo sfruttando le risorse naturali, quali cambiamenti stiamo provocando e quali saranno le irreversibili conseguenze? Antropocene è l’ultimo capitolo, dopo Manufactured Landscapes (2006) e Watermark (2013), di una trilogia…

Botero – Una ricerca senza fine

“Let yourself be” – Una cronaca dietro le quinte della vita e dell’arte del celebre pittore e scultore colombiano Fernando Botero. Un ritratto profondo e stimolante di un artista monumentale…

ERMITAGE. IL POTERE DELL’ ARTE

Torna al cinema il documentario prodotto da Nexo Digital dedicato a San Pietroburgo e al suo museo. Con la partecipazione straordinaria di Toni Servillo, il film racconta le tante anime…

Scherza con i fanti

Una riflessione sul senso delle guerre in Italia Da un lato un inno alla pace, dall’altro un viaggio tragicomico nella recente storia d’Italia, nel tentativo di scandagliare il difficile, sofferto…