In arrivo a La Compagnia il film che ha incantato pubblico e critica, regalando a Kieran Culkin il premio Oscar come miglior attore non protagonista. Un viaggio tra leggerezza e profondità, dove le relazioni familiari si intrecciano con il passato e le emozioni prendono il sopravvento.
Benji Kaplan (Kieran Culkin) è il tipo che sa sempre come cavarsela: affascinante, imprevedibile e un po’ scapestrato, è il classico spirito libero che vive alla giornata. Suo cugino David (Jesse Eisenberg, anche sceneggiatore e regista del film) è tutto il contrario: un uomo metodico, responsabile, con una vita ben organizzata a New York tra lavoro, moglie e figlio.
Quando i due partono per un viaggio in Polonia sulle tracce delle loro radici, quello che inizia come un’avventura dai toni brillanti si trasforma presto in un percorso più profondo e personale. Tra battute sagaci, contrasti familiari e riflessioni che scavano nell’anima, A Real Pain esplora con delicatezza e ironia il peso delle nostre origini e l’impatto che possono avere su di noi eventi mai vissuti direttamente.
Un film intenso e toccante, capace di far ridere e commuovere allo stesso tempo.
È un film bellissimo A Real Pain, ed è un film bellissimo per molti motivi. È un film che plana lieve sui drammi, sia quelli storici e collettivi (la Shoah) che quelli contemporanei e personali dei suoi personaggi, che non si prende troppo sul serio ma è serissimo. È un road movie perché racconta di un viaggio, è una buddy comedy visto che i protagonisti sono due cugini quarantenni che sono cresciuti insieme e poi si sono allontanati, e una dramedy dal momento che i due partono per un tour sulle tracce dell’Olocausto in Polonia, terra d’origine della nonna ebrea morta da poco.
Di Benedetta Bragadini, Rolling Stone
REGIA: Jesse Eisenberg
ANNO: 2024
PAESE: USA
DURATA: 90 min
INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto
DISTRIBUITO DA: Walt Disney
v. originale con sottotitoli in italiano