Il film di Edgardo Pistone, vincitore del premio come Miglior Opera Prima alla Festa del Cinema di Roma e presente nella Cinquina dei David di Donatello con due candidature, in arrivo a La Compagnia a partire dall’11 aprile.
Sul finire dell’estate dei suoi diciannove anni Attilio, un ragazzo che vive in un rione popolare di Napoli, viene incaricato di proteggere una giovane prostituta dell’Est. Il ragazzo, senza poterlo ammettere apertamente, se ne innamora. Quando però il padre esce dal carcere ed è costretto a ripagare un debito consistente, Attilio si trova a scegliere tra l’amore per la ragazza e quello per il padre, mettendo in gioco la sua libertà e la sua vita fino a quel momento.
Ambientato in una vibrante e contraddittoria Napoli contemporanea, Ciao Bambino è un neo-noir d’autore che esplora con profondità e autenticità i dilemmi morali e le responsabilità che segnano il passaggio all’età adulta.
“…Il film insiste su questo ragionamento o meglio su questa domanda: come ci si relaziona con l’eredità? Provando a guardarla anche da una prospettiva diversa, forse più ampia, qualsiasi sia lo scopo c’è l’ingombro dell’eredità, anche quando ci si innamora, come accade ad Attilio nel film. Il film è immaginato interamente al Rione Traiano, periferia ovest di Napoli che è il quartiere dove sono nato, che ha generato i miei ricordi e quindi la storia del film...” Edgardo Pistone
REGIA: Edgardo Pistone
ANNO: 2024
PAESE: Italia
DURATA: 95 min
INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto
DISTRIBUITO DA: Filmclub Distribuzione e Minerva Pictures
v. originale in italiano