INGRESSO: 6€ intero/ 5€ ridotto
Con Ran Akira Kurosawa torna a confrontarsi con Shakespeare e, nel farlo, realizza una delle opere più complete e affascinanti della sua filmografia. L’ispirazione per il film, oltre che da Re Lear, deriva ancora una volta dalla storia del Giappone e, in particolare, dalla vicenda di Motonari Mori (1497-1571): generale e politico di prim’ordine che ebbe tre figli leggendari. Rispetto alle sue multiple fonti di ispirazione, Kurosawa ha dichiarato: “A un certo punto la storia di Mori e di Lear si sono mescolate nella mia mente. Mentre riscrivevamo numerosi trattamenti non sapevamo più ciò che apparteneva a Shakespeare e alla nostra immaginazione”.
Ran ha riscosso un importante successo internazionale ed è ancora oggi uno delle opere di Kurosawa più amata. Tra i suoi numerosi ammiratori, c’è anche Woody Allen, che l’ha definita: “Il film più bello dell’anno, forse dell’ultimo decennio”.