Vai al contenuto

Roma città aperta

INGRESSO LIBERO

Una tradizione che ci teniamo a perpetuare: il giorno della liberazione dal nazifascismo lo passiamo con il film simbolo di una nazione, del suo popolo, dei suoi valori, simbolo della Resistenza e di una nuova Italia che nasceva dal dolore della guerra. A distanza di quasi settant’anni, il capolavoro neorealista di Rossellini, Roma città aperta, rimane un riferimento imprescindibile della cultura italiana: il film che ha rivelato al mondo il nostro cinema e la figura di Anna Magnani.

Restauro realizzato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata della Cineteca di Bologna a partire dal negativo originale ritrovato nel 2004 e conservato presso la Cineteca Nazionale

FacebookTwitterWhatsAppEmail