PROGRAMMAZIONE
San Pietro e le basiliche papali di Roma
di Luca Viotto, 2016, 80 min
Un tour cinematografico con punti di vista inediti e riprese mai realizzate prima. San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo Fuori le Mura e le opere d’arte che custodiscono, raccontate da Antonio Paolucci, Paolo Portoghesi, Claudio Strinati e Micol Forti e introdotte dai brani di “Passeggiate Romane” di Stendhal interpretati da Adriano Giannini.
IL MAGGIO AL CINEMA
Dieci piccoli indiani
di René Clair Usa 1945, 100 min
Il romanzo di Agatha Christie uscì nel 1939 imponendosi come un classico del genere giallo. E’ l’ultimo dei quattro film girati a Hollywood da Clair, l’unico thriller della sua carriera. Resta la migliore versione per lo schermo del romanzo, anche se il regista tradisce il finale e adotta quello della commedia del 1943 che si conclude con una specie di lieto fine. La Fox non badò a spese. Ci investì un bel po’ di dollari e mise a disposizione di Clair cast e collaboratori di prim’ordine, fra cui l’autore delle musiche, Mario Castlnuovo-Tedesco.

PROGRAMMAZIONE
San Pietro e le basiliche papali di Roma 3D
di Luca Viotto, 2016, 80 min
Un tour cinematografico con punti di vista inediti e riprese mai realizzate prima. San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo Fuori le Mura e le opere d’arte che custodiscono, raccontate da Antonio Paolucci, Paolo Portoghesi, Claudio Strinati e Micol Forti e introdotte dai brani di “Passeggiate Romane” di Stendhal interpretati da Adriano Giannini.
PROGRAMMAZIONE
Gli ultimi butteri
Walter Bencini, 2018, Italia, 96 min
Ad Alberese, nella Maremma toscana, sono rimasti gli ultimi tre butteri, uomini eroici che praticano ancora l'allevamento allo stato brado di bovini, esempi viventi di una possibilità di riscatto nei confronti della natura. Negli occhi di questi uomini e dei loro animali si legge il riflesso di una vita antica, a cui non rinuncerebbero mai. Due giovani entrano nel gruppo per imparare questo mestiere, duro e per pochi. Solo uno di loro ce la farà . Il futuro di questo mondo è nelle loro mani.
v.italiana
INGRESSO: 6€intero / 5€ ridotto / 3€ tessera IOinCOMPAGNIA
PROGRAMMAZIONE
San Pietro e le basiliche papali di Roma
di Luca Viotto, 2016, 80 min
Un tour cinematografico con punti di vista inediti e riprese mai realizzate prima. San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo Fuori le Mura e le opere d’arte che custodiscono, raccontate da Antonio Paolucci, Paolo Portoghesi, Claudio Strinati e Micol Forti e introdotte dai brani di “Passeggiate Romane” di Stendhal interpretati da Adriano Giannini.
PROGRAMMAZIONE
Gli ultimi butteri
Walter Bencini, 2018, Italia, 96 min
Ad Alberese, nella Maremma toscana, sono rimasti gli ultimi tre butteri, uomini eroici che praticano ancora l'allevamento allo stato brado di bovini, esempi viventi di una possibilità di riscatto nei confronti della natura. Negli occhi di questi uomini e dei loro animali si legge il riflesso di una vita antica, a cui non rinuncerebbero mai. Due giovani entrano nel gruppo per imparare questo mestiere, duro e per pochi. Solo uno di loro ce la farà . Il futuro di questo mondo è nelle loro mani.
v.italiana
INGRESSO: 6€intero / 5€ ridotto / 3€ tessera IOinCOMPAGNIA
PROGRAMMAZIONE
San Pietro e le basiliche papali di Roma 3D
di Luca Viotto, 2016, 80 min
Un tour cinematografico con punti di vista inediti e riprese mai realizzate prima. San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo Fuori le Mura e le opere d’arte che custodiscono, raccontate da Antonio Paolucci, Paolo Portoghesi, Claudio Strinati e Micol Forti e introdotte dai brani di “Passeggiate Romane” di Stendhal interpretati da Adriano Giannini.
PROGRAMMAZIONE
Gli ultimi butteri
Walter Bencini, 2018, Italia, 96 min
Ad Alberese, nella Maremma toscana, sono rimasti gli ultimi tre butteri, uomini eroici che praticano ancora l'allevamento allo stato brado di bovini, esempi viventi di una possibilità di riscatto nei confronti della natura. Negli occhi di questi uomini e dei loro animali si legge il riflesso di una vita antica, a cui non rinuncerebbero mai. Due giovani entrano nel gruppo per imparare questo mestiere, duro e per pochi. Solo uno di loro ce la farà . Il futuro di questo mondo è nelle loro mani.
v.italiana
INGRESSO: 6€intero / 5€ ridotto / 3€ tessera IOinCOMPAGNIA
PROGRAMMAZIONE
San Pietro e le basiliche papali di Roma
di Luca Viotto, 2016, 80 min
Un tour cinematografico con punti di vista inediti e riprese mai realizzate prima. San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo Fuori le Mura e le opere d’arte che custodiscono, raccontate da Antonio Paolucci, Paolo Portoghesi, Claudio Strinati e Micol Forti e introdotte dai brani di “Passeggiate Romane” di Stendhal interpretati da Adriano Giannini.
CONCERTO
2ND LEONARDO DA VINCI INTERNATIONAL CHORAL FESTIVAL
Giovani cori e orchestre da tutto il mondo
Leonardo Da Vinci International Choral Festival è un importante evento musicale che si svolge nell’arco di 4 giorni e quest’anno arriva alla sua seconda edizione. Giovani cori e orchestre da tutto il mondo si esibiranno nei 2 concerti a La Compagnia con un repertorio vario ed originale che spazia dalla musica classica alla musica moderna e popolare. Colori, suoni, coreografie da Italia, Bulgaria, Canada, Grecia, Hong Kong, Macedonia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Taiwan garantiscono un grande spettacolo.
GIOVEDì 12 ORE 20.00: si esibiranno cori provenienti da Bulgaria, Nuova Zelanda, Canada e Taiwan. Programmi vari e originali, costumi e coreografie tradizionali, l’entusiasmo di cantori che hanno affrontato lunghi viaggi per trasmettere il loro entusiasmo.
VENERDì 13 ORE 20.00: concerto finale con la partecipazione di tutti i cori del Festival, da Italia, Bulgaria, Canada, Grecia, Hong Kong, Macedonia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Taiwan. I cori eseguiranno famose opere liriche, alternati con brani del loro vario repertorio.
biglietto: 15€ intero, 10€ ridotto
CONCERTO
2ND LEONARDO DA VINCI INTERNATIONAL CHORAL FESTIVAL
Giovani cori e orchestre da tutto il mondo
Leonardo Da Vinci International Choral Festival è un importante evento musicale che si svolge nell’arco di 4 giorni e quest’anno arriva alla sua seconda edizione. Giovani cori e orchestre da tutto il mondo si esibiranno nei 2 concerti a La Compagnia con un repertorio vario ed originale che spazia dalla musica classica alla musica moderna e popolare. Colori, suoni, coreografie da Italia, Bulgaria, Canada, Grecia, Hong Kong, Macedonia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Taiwan garantiscono un grande spettacolo.
GIOVEDì 12 ORE 20.00: si esibiranno cori provenienti da Bulgaria, Nuova Zelanda, Canada e Taiwan. Programmi vari e originali, costumi e coreografie tradizionali, l’entusiasmo di cantori che hanno affrontato lunghi viaggi per trasmettere il loro entusiasmo.
VENERDì 13 ORE 20.00: concerto finale con la partecipazione di tutti i cori del Festival, da Italia, Bulgaria, Canada, Grecia, Hong Kong, Macedonia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Taiwan. I cori eseguiranno famose opere liriche, alternati con brani del loro vario repertorio.
biglietto: 15€ intero, 10€ ridotto
PROGRAMMAZIONE
San Pietro e le basiliche papali di Roma
di Luca Viotto, 2016, 80 min
Un tour cinematografico con punti di vista inediti e riprese mai realizzate prima. San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo Fuori le Mura e le opere d’arte che custodiscono, raccontate da Antonio Paolucci, Paolo Portoghesi, Claudio Strinati e Micol Forti e introdotte dai brani di “Passeggiate Romane” di Stendhal interpretati da Adriano Giannini.
PROGRAMMAZIONE
Gli ultimi butteri
Walter Bencini, 2018, Italia, 96 min
Ad Alberese, nella Maremma toscana, sono rimasti gli ultimi tre butteri, uomini eroici che praticano ancora l'allevamento allo stato brado di bovini, esempi viventi di una possibilità di riscatto nei confronti della natura. Negli occhi di questi uomini e dei loro animali si legge il riflesso di una vita antica, a cui non rinuncerebbero mai. Due giovani entrano nel gruppo per imparare questo mestiere, duro e per pochi. Solo uno di loro ce la farà . Il futuro di questo mondo è nelle loro mani.
v.italiana
INGRESSO: 6€intero / 5€ ridotto / 3€ tessera IOinCOMPAGNIA
PROGRAMMAZIONE
San Pietro e le basiliche papali di Roma 3D
di Luca Viotto, 2016, 80 min
Un tour cinematografico con punti di vista inediti e riprese mai realizzate prima. San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo Fuori le Mura e le opere d’arte che custodiscono, raccontate da Antonio Paolucci, Paolo Portoghesi, Claudio Strinati e Micol Forti e introdotte dai brani di “Passeggiate Romane” di Stendhal interpretati da Adriano Giannini.
PROGRAMMAZIONE
Gli ultimi butteri
Walter Bencini, 2018, Italia, 96 min
Ad Alberese, nella Maremma toscana, sono rimasti gli ultimi tre butteri, uomini eroici che praticano ancora l'allevamento allo stato brado di bovini, esempi viventi di una possibilità di riscatto nei confronti della natura. Negli occhi di questi uomini e dei loro animali si legge il riflesso di una vita antica, a cui non rinuncerebbero mai. Due giovani entrano nel gruppo per imparare questo mestiere, duro e per pochi. Solo uno di loro ce la farà . Il futuro di questo mondo è nelle loro mani.
v.italiana
INGRESSO: 6€intero / 5€ ridotto / 3€ tessera IOinCOMPAGNIA
PROGRAMMAZIONE
San Pietro e le basiliche papali di Roma
di Luca Viotto, 2016, 80 min
Un tour cinematografico con punti di vista inediti e riprese mai realizzate prima. San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo Fuori le Mura e le opere d’arte che custodiscono, raccontate da Antonio Paolucci, Paolo Portoghesi, Claudio Strinati e Micol Forti e introdotte dai brani di “Passeggiate Romane” di Stendhal interpretati da Adriano Giannini.
PROGRAMMAZIONE
Gli ultimi butteri
Walter Bencini, 2018, Italia, 96 min
Ad Alberese, nella Maremma toscana, sono rimasti gli ultimi tre butteri, uomini eroici che praticano ancora l'allevamento allo stato brado di bovini, esempi viventi di una possibilità di riscatto nei confronti della natura. Negli occhi di questi uomini e dei loro animali si legge il riflesso di una vita antica, a cui non rinuncerebbero mai. Due giovani entrano nel gruppo per imparare questo mestiere, duro e per pochi. Solo uno di loro ce la farà . Il futuro di questo mondo è nelle loro mani.
v.italiana
INGRESSO: 6€intero / 5€ ridotto / 3€ tessera IOinCOMPAGNIA