Vai al contenuto
Dicembre 2021
  • domenica

    12/12/2021

  • lunedì

    13/12/2021

  • martedì

    14/12/2021

  • mercoledì

    15/12/2021

  • giovedì

    16/12/2021

  • venerdì

    17/12/2021

  • sabato

    18/12/2021


Proiezioni in streaming su

piùCompagnia
Tutto il giorno
Florence Dance Festival

Florence Dance Festival

Sulla sala virtuale PiùCompagnia un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza con il Florence Dance Festival, interamente ad ingresso libero.


Proiezioni in streaming su

piùCompagnia
Tutto il giorno
Florence Dance Festival

Florence Dance Festival

Sulla sala virtuale PiùCompagnia un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza con il Florence Dance Festival, interamente ad ingresso libero.


15:00
Fellini!

I vitelloni

di Federico Fellini (Italia, 1953, 115’)

Presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il film vinse il Leone d’Argento, affermandosi per la sua forza narrativa e comunicativa. Con il tempo sarebbe infatti diventato uno dei più acclamati titoli nella filmografia del celebre regista, e uno di quelli che meglio di altri riesce a racchiuderne la poetica.

INGRESSO LIBERO


20:00
MONTAGNA IN SCENA

Montagna in scena – Winter Edition 2021

BIGLIETTO UNICO: 16€

Montagna in Scena, festival itinerante di Cinema, torna finalmente in sala dopo un periodo complicato e ci propone 5 titoli dedicati alla montagna. Un festival che racconta grandi avventure non solo sportive ma anche umane.


Proiezioni in streaming su

piùCompagnia
Tutto il giorno
Florence Dance Festival

Florence Dance Festival

Sulla sala virtuale PiùCompagnia un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza con il Florence Dance Festival, interamente ad ingresso libero.


15:00
Fellini!

Le notti di Cabiria

di Federico Fellini (Italia, 1957, 110’)

Fellini recupera da Lo sceicco bianco il personaggio secondario della prostituta Cabiria e dirige la straordinaria Giulietta Masina in un’amara parabola di illusioni inghiottite dal cinismo della realtà. Un capolavoro che valse al regista riminese il secondo Oscar della sua carriera.

INGRESSO LIBERO


17:00
PROGRAMMAZIONE

Atlantide

di Yuri Ancarani (Italia, Francia, Stati Uniti, Qatar, 2021, 104')

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Daniele è un ragazzo di Sant’Erasmo, un’isola della laguna veneziana, che vive nel culto del proprio “barchino”: esattamente come l’asfalto, l’acqua può infatti ospitare gare clandestine tra le piccole imbarcazioni dei giovani della zona. Le giornate di Daniele trascorrono nel nulla, punteggiate da giri sul barchino a ritmo di trap, pervase di noia con la fidanzata, o alla ricerca di un pezzo da montare, di un’elica o un motore che renda la barca più veloce…


19:00
PROGRAMMAZIONE

Lawrence

di Giada Diano e Elisa Polimeni (Italia, 2021, 66') - v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero, 5€ ridotto

Girato in luoghi iconici di San Francisco e della Bay Area, come la City Lights Bookstore e lo studio d’artista di Ferlinghetti a Hunter’s Point, Lawrence, il doc di Giada Diano e Elisa Polimeni, arriva in sala a La Compagnia dopo aver debuttato al 62° Festival dei Popoli. Ferlinghetti, scomparso a 101 anni poco dopo la conclusione del doc, si racconta con grande spontaneità, spaziando da vicende personali a temi socio-culturali e politici, e svelando aspetti inediti della sua vita.

Alla proiezione di giovedì 9 dicembre, ore 21.00, saranno presenti in sala una delle registe, Giada Diano, il rocker Omar Pedrini e il produttore del documentario Lorenzo Borghini.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Atlantide

di Yuri Ancarani (Italia, Francia, Stati Uniti, Qatar, 2021, 104')

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Daniele è un ragazzo di Sant’Erasmo, un’isola della laguna veneziana, che vive nel culto del proprio “barchino”: esattamente come l’asfalto, l’acqua può infatti ospitare gare clandestine tra le piccole imbarcazioni dei giovani della zona. Le giornate di Daniele trascorrono nel nulla, punteggiate da giri sul barchino a ritmo di trap, pervase di noia con la fidanzata, o alla ricerca di un pezzo da montare, di un’elica o un motore che renda la barca più veloce…


Proiezioni in streaming su

piùCompagnia
Tutto il giorno
Florence Dance Festival

Florence Dance Festival

Sulla sala virtuale PiùCompagnia un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza con il Florence Dance Festival, interamente ad ingresso libero.


15:00
Fellini!

Giulietta degli spiriti

di Federico Fellini (Italia, 1965, 137’)

Una donna si rende conto che il suo matrimonio sta andando a rotoli. Cerca conforto interrogando gli spiriti, ma inutilmente. Inoltre, facendo sorvegliare il coniuge, ha le prove concrete dei suoi tradimenti. Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar, ha vinto 4 Nastri d’Argento e un David di Donatello.

INGRESSO LIBERO


Proiezioni in streaming su

piùCompagnia
Tutto il giorno
Florence Dance Festival

Florence Dance Festival

Sulla sala virtuale PiùCompagnia un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza con il Florence Dance Festival, interamente ad ingresso libero.


21:00
Evento speciale

Rock Contest – La finale 2021

Sabato 18 dicembre il Rock Contest torna, finalmente, dal vivo!
Sul palco del Cinema La Compagnia sei band da tutta Italia si sfideranno per la finalissima 2021, oltre all'imperdibile spettacolo di Alessandro Baronciani "Quando tutto diventò blu", concerto a fumetti.

Ospiti Rachele Bastreghi, Emma Nolde , Her Skin, Ilariuni. Conducono la serata Giustina Terenzi e Silvia Boschero.


Proiezioni in streaming su

piùCompagnia
Tutto il giorno
Florence Dance Festival

Florence Dance Festival

Sulla sala virtuale PiùCompagnia un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza con il Florence Dance Festival, interamente ad ingresso libero.


15:00
PROGRAMMAZIONE

Lawrence

di Giada Diano e Elisa Polimeni (Italia, 2021, 66') - v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero, 5€ ridotto

Girato in luoghi iconici di San Francisco e della Bay Area, come la City Lights Bookstore e lo studio d’artista di Ferlinghetti a Hunter’s Point, Lawrence, il doc di Giada Diano e Elisa Polimeni, arriva in sala a La Compagnia dopo aver debuttato al 62° Festival dei Popoli. Ferlinghetti, scomparso a 101 anni poco dopo la conclusione del doc, si racconta con grande spontaneità, spaziando da vicende personali a temi socio-culturali e politici, e svelando aspetti inediti della sua vita.

Alla proiezione di giovedì 9 dicembre, ore 21.00, saranno presenti in sala una delle registe, Giada Diano, il rocker Omar Pedrini e il produttore del documentario Lorenzo Borghini.


17:00
PROGRAMMAZIONE

Caveman – Il gigante nascosto

di Tommaso Landucci, Italia, Svizzera, 2021, 91’

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

In una grotta delle Alpi Apuane, 650 metri sottoterra, si trova l’opera d’arte più profonda al mondo. È un colosso di marmo, un gigante nudo addormentato nel cuore della terra, al quale lo scultore Filippo Dobrilla ha continuato a lavorare per più di 30 anni in assoluta solitudine nell’oscurità della caverna. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2021, nella sezione Giornate Degli Autori e come Evento Speciale al 62° Festival dei Popoli.


19:00
PROGRAMMAZIONE

Atlantide

di Yuri Ancarani (Italia, Francia, Stati Uniti, Qatar, 2021, 104')

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Daniele è un ragazzo di Sant’Erasmo, un’isola della laguna veneziana, che vive nel culto del proprio “barchino”: esattamente come l’asfalto, l’acqua può infatti ospitare gare clandestine tra le piccole imbarcazioni dei giovani della zona. Le giornate di Daniele trascorrono nel nulla, punteggiate da giri sul barchino a ritmo di trap, pervase di noia con la fidanzata, o alla ricerca di un pezzo da montare, di un’elica o un motore che renda la barca più veloce…


21:00
PROGRAMMAZIONE

Caveman – Il gigante nascosto

di Tommaso Landucci, Italia, Svizzera, 2021, 91’

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

In una grotta delle Alpi Apuane, 650 metri sottoterra, si trova l’opera d’arte più profonda al mondo. È un colosso di marmo, un gigante nudo addormentato nel cuore della terra, al quale lo scultore Filippo Dobrilla ha continuato a lavorare per più di 30 anni in assoluta solitudine nell’oscurità della caverna. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2021, nella sezione Giornate Degli Autori e come Evento Speciale al 62° Festival dei Popoli.