Vai al contenuto
Marzo 2025
  • mercoledì

    19/03/2025

  • giovedì

    20/03/2025

  • venerdì

    21/03/2025

  • sabato

    22/03/2025

  • domenica

    23/03/2025

  • lunedì

    24/03/2025

  • martedì

    25/03/2025


15:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

[Saletta] Corto, Corti! 4ª Giornata

Selezione di cortometraggi

INGRESSO: 4€ unico

Circle (7min) di Joung Yu-mi
La ragazza disegna un cerchio per terra e i passanti entrano nel cerchio uno alla volta fino a quando non è pieno. Quando la ragazza cancella il cerchio, loro proseguono per la loro strada.

Society of Clothes (15min) di Jeong Da-hee
Quando arriva il mattino nella Società degli Abiti, una camicia e un paio di pantaloni escono dall’armadio, trasformandosi in una figura umana. In questo mondo, tutti esistono solo come vestiti. Vagano per le strade, senza corpo né volto, svolgendo compiti quotidiani assurdi.

Suzuki (24min) di Ahn Jung-min
Nell’estate del 2009, si tenne il primo Jisan Valley Rock Festival, i Blur annunciano una reunion e gli Oasis si sciolgono. Per Su-min, uno studente delle medie che vive in campagna, tutto questo sembra molto lontano, quell’estate il suo migliore amico Suzuki scompare.

Force of Love (16min) di Sung E Hyun
Due uomini si incontrano e si confrontano per una donna. Visibilmente diversi nell’aspetto, i uomini sono coinvolti in una continua sfida psicologica che, quando la donna si allontana per andare in bagno, si trasforma in una sfida fisica.

ID_Younggil’s Mum (25min) di Lee Yun-seok
Young-gil è un figlio troppo occupato per prendersi cura della madre Deok-ja. Dopo la morte della donna, Young-gil insieme al figlio Jun-soo, scopre il gioco di realtà virtuale a cui giocava la madre.

Twilight (17min) di Park Sye-young
Un uomo e un cane camminano fino alla cima della montagna ogni sera. C’è una luce che brilla al tramonto. La stanno cercando. Ma il sole è tramontato e la foresta è profonda.

LA PROIEZIONE DEI CORTI HA LUOGO PRESSO LA SALA PICCOLA DEL CINEMA LA COMPAGNIA


15:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

You Are My Sunshine

di Park Jin-pyo, Corea del Sud, 2005, 121' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Suk-jung, un semplice ragazzo di campagna, si innamora della bella Eun-ha quando la vede lavorare in una caffetteria locale. Pur rendendosi presto conto che la ragazza è anche una prostituta, lui continua ad esserne innamorato e le chiede di sposarlo. Eun-ha, che all'inizio non crede nell'amore, inizia lentamente ad aprirsi grazie alla sincerità di Suk-jung. Proprio quando iniziano ad amarsi felicemente come marito e moglie, il passato di Eun-ha torna a perseguitarli.


17:30
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

Victory

di Park Bum-su, Corea del Sud, 2024, 119' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Nel 1999, mentre il nuovo millennio sta per iniziare, le studentesse Pil-seon e Mi-na fondano un club di cheerleader per finanziarsi dei corsi di danza. La loro missione? Tifare per la squadra di calcio della Geoje High School, perennemente all'ultimo posto. Con nient'altro che una passione traboccante questo club di cheerleader alle prime armi riuscirà a portare sostegno a tutta la propria comunità.


20:30
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

Noise

di Kim Soo-jin, Corea del Sud, 2024, 95' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 8€ intero / 7€ ridotto

Ju-young, una donna con problemi di udito, scopre che sua sorella minore, Ju-hee, è scomparsa senza lasciare traccia. Chiedendo agli altri residenti, questi reagiscono in modo isterico, implorando tranquillità. La notte cala un silenzio inquietante, e una presenza misteriosa si manifesta davanti a Ju-young. Presto, la donna è tormentata da suoni inspiegabili, che sembrano attrarre una forza malevola legata alla scomparsa di sua sorella.


15:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

[Saletta] Corto, Corti! 5ª Giornata

Selezione di cortometraggi

INGRESSO: 4€ unico

Snowfall (14min) di Bae Jun-won
In una nevosa notte d’inverno, Yuko giace addormentata sotto le montagne innevate. Nella notte del 1999, una bufera di neve ricopre tutto di bianco. Rimasta indietro, Soyo aspetta Yuko, che non tornerà mai più.

Under the Sign of the Moon (5min) di Park Seong-won
“Under the sign of the moon” è un adattamento del racconto popolare coreano ‘Gyeonu e Jiknyeo’. Il cortometraggio trasmette il messaggio che, sebbene il mondo possa cambiare, l’amore non cambierà mai. Proprio come la luna, che è sempre in fase di crescita o calante.

One More Pumpkin (3min) di Kwon Hansl
C’era una volta una coppia di anziani che viveva in un villaggio rurale della Corea. Gestivano una fattoria di zucche. Si dice che abbiano vissuto fino a un’età molto avanzata. Forse più di due secoli.

Final Scene (3min) di Cha Se-hwan
Questo cortometraggio racconta la storia di un’intelligenza artificiale generata contro uno scrittore umano. Il corto rappresenta un tentativo sperimentale di utilizzo dell’IA in tutto il processo di realizzazione del cortometraggio, dalla pre-produzione alla post-produzione.

Bad Blood (20min) di Song Hyeon-beom
La Corea è diventata una società per la maggior parte composta da anziani. Quando il sangue disponibile per le trasfusioni scarseggia, i giovani iniziano a vendere il proprio sangue per guadagnare denaro.

Blind (21min) di Choi Min-goo
Jae-jin sta perdendo la vista e sta diventando sospettoso della fedeltà della moglie. Cercando di confermare l’inconfermabile.

LA PROIEZIONE DEI CORTI HA LUOGO PRESSO LA SALA PICCOLA DEL CINEMA LA COMPAGNIA


15:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

The Himalayas

di Lee Seok-hoon, Corea del Sud, 2015, 127' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Um Hong-gil, il più celebre alpinista coreano, ha completato 38 escursioni sull'Himalaya. Dal 2000 al 2002 ha scalato le vette del Kangchenjunga, del K2, dello Shishapangma e dell'Everest insieme all’amico Park Mootaek. Nel 2005, scendendo dalla cima dell'Everest, Mootaek perde la vita in un incidente. Per recuperarne il corpo, Um Hong-gil insieme alla sua squadra, mette su una spedizione storicamente senza precedenti a 8.750 metri sopra il livello del mare, nella Death Zone del monte Everest.


17:30
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

Ode to My Father

di JK Youn, Corean del Sud, 2014, 126' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Nel dicembre del 1950 il porto di Hungnam è affollato di rifugiati della Guerra di Corea, quando il dodicenne Duk-soo vede il suo destino cambiare per sempre nel momento in cui perde di vista la sorella minore. Dopo la separazione da suo padre che rimarrà a cercare la bambina, Duk-soo si assumerà la totale responsabilità della madre e dei fratelli più piccoli facendo tutti i tipi di lavori saltuari, anche i più rischiosi.


20:30
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

Land of Happiness

di Choo Chang-Min, Corea del Sud, 2024, 124' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 8€ intero / 7€ ridotto

1979. Jung In-hoo, avvocato specializzato in complesse battaglie legali, si trova ad affrontare uno dei processi più difficili della storia della Corea del Sud. Ha infatti accettato di difendere Park Tae-ju, il capo segretario dell'agenzia di intelligence implicato nell'assassinio del Presidente. In-hoo combatte per garantire una giusta difesa ma la sua frustrazione esplode mano a mano che il processo diviene sempre meno equo.


16:30
PROGRAMMAZIONE

100 di questi anni

di Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo, Sydney Sibilia, Italia, 2024, 90' - v.o. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

L’Istituto Luce, una delle più antiche e importanti istituzioni cinematografiche pubbliche del mondo, con uno dei più ricchi e preziosi archivi di immagini e memorie, festeggia il suo centesimo compleanno affidando ai protagonisti della commedia italiana contemporanea la realizzazione di un film a episodi.

Ripercorrendo i classici filoni della commedia all’italiana, i cortometraggi riutilizzano le iconiche immagini di repertorio del secolo scorso per creare un racconto inedito e sorprendente. Truffe e superstizioni, amori e tradimenti, musica, storia del cinema italiano, sono solo alcuni dei temi toccati dal film. Le immagini trovano così una nuova dimensione nella celebrazione del passato e del presente del cinema italiano, e delle nostre vite.


18:30
CSX CULT

La Principessa Mononoke

di Hayao Miyazaki, Giappone, 1997, 133′, v.o. sott. ita

BIGLIETTO UNICO: 3€

Un principe colpito da una maledizione letale decide di trovare un rimedio e finisce nel bel mezzo di una battaglia tra una città mineraria e gli animali della foresta. La Principessa Mononoke è il più avventuroso e apparentemente il più canonico film del sensei, ma è stato anche quello che l’ha reso definitivamente famoso in Occidente.

L’introduzione al film è a cura di CSX – Firenze


21:00
SENTIERO OFF 2025

Sado

DI Davide Palella, Italia, 2024, Drammatico, 9’

INGRESSO: Intero 6€ / Ridotto 5€   IN COMBINAZIONE CON IL FILM SUCCESSIVO


Sado è stata definita l’isola dell’esilio. Qui, gli indesiderati dello shogunato vennero esiliati. I loro spiriti, intrappolati nelle profondità della terra, non vedranno mai più il cielo, i loro corpi costretti ai lavori forzati rivivono sotto forma di pupazzi meccanizzati, destinati a ripetere per l’eternità le stesse azioni e gli stessi gesti. Il lavoro è una prigione eterna e l’arte l’unica chiave per aprire la gabbia in cui siamo rinchiusi.

13 marzo, ore 18.30 – Introduzione a cura di Sentiero Critica Lab


A seguire
TSUKAMOTO65

Hokage – Ombra di fuoco

di Shinya Tsukamoto, Giappone, 2023, 96' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

L’ultimo film di Shinya Tsukamoto, un grido di dolore contro tutte le guerre acclamato nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia 2023.
In un piccolo ristorante giapponese quasi completamente distrutto dal fuoco, una donna si guadagna da vivere vendendo il proprio corpo. Un bimbo orfano di guerra entra furtivamente nella casa della donna per rubare, mentre un giovane soldato smobilitato arriva come cliente. I tre incominciano una strana vita insieme. Ma dura poco: i ricordi di guerra del soldato finiscono per distruggere le vite di tutti e tre.


20:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

Cerimonia inaugurale

INGRESSO LIBERO, PREVIA PRENOTAZIONE

Per prenotazioni contattare: program.koreafilmfest@gmail.com


A seguire
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

Escape

di Lee Jong-pil, Corea del Sud, 2024, 94' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO LIBERO, PREVIA PRENOTAZIONE

Al limitare della zona demilitarizzata, dove il Sud è la terra della libertà e il lato opposto è quello della repressione, il sergente Kyu-nam, che da tempo progettava la fuga al Sud, viene catturato mentre impedisce a un soldato comune, Dong-hyuk, di fuggire. Kyu-nam rischia l’esecuzione ma il maggiore Hyun-sang del Dipartimento di sicurezza di Stato, che conosce fin dall'infanzia, invece di accusarlo decide di farne un eroe che ha catturato un disertore.

Per prenotazioni contattare: program.koreafilmfest@gmail.com


15:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

[Saletta] Corto, Corti! 1ª Giornata

Selezione di cortometraggi

INGRESSO: 4€ unico

Anti Late-Night Snack Club (21min) di Kim Eun-youn
“Anti Late-Night Snack Club” è una riunione in cui tre membri si ritrovano per superare le loro rispettive difficoltà. Mentre meditano e rafforzano la loro determinazione, arriva a sorpresa un ordine di spuntini di mezzanotte, tentando tutti loro…

Midori (13min) di Kim Do-hyun
Le scarpette bianche come la neve, un’eredità lasciata dalla padrona alla giovane signorina con le gambe paralizzate. Midori, la domestica, desidera ardentemente possedere queste splendide scarpette.

MM, UH, OH, AH (16min) di Choi Na-hye
Bockey Lee, presidente della Tong Hal Tong Communications, è un linguista e antropologo che ha creato il metodo magico di conversazione “MM, UH, OH, AH” per le persone moderne. Ora sta celebrando il 13° anniversario della dialettica “MM, UH, OH, AH” con una serie di lezioni private alla Bocky Lee Hall.

Have I Told You Lately (26 min) di Shim Ian
Dopo la morte di sua madre, Bora si ritrova a pesare 105 kg. I ricordi e l’amore verso sua madre pesano su di lei.

Bring Me the Head of a Smiling Pig (23min) di Chang Woo-je
Il giorno della cerimonia di apertura del nuovo Museo d’Arte contemporanea, il direttore richiede una nuova testa di maiale sorridente. Dae-ho deve trovare la migliore testa di maiale sorridente, mentre affronta il suo esaurimento nervoso.

Perfect Settlement (18 min) di Park In-deok
Colleghi che danno il denaro per scontato e sono accecati dal lusso e dalla vanità. Poi c’è Young-sook del reparto gestione, che viene presa in giro e non va d’accordo con i suoi colleghi…

LA PROIEZIONE DEI CORTI HA LUOGO PRESSO LA SALA PICCOLA DEL CINEMA LA COMPAGNIA


15:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

Veteran

di Ryoo Seung-Wan, Corea del Sud, 2015, 123' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Seo Do-cheol è un bravo detective dai modi poco ortodossi. Mentre con la sua squadra sta indagando su un traffico illecito di automobili, una sera a una festa incontra il giovane e arrogante milionario Jo Tae-oh. Seo è convinto che l'uomo sia coinvolto in un grosso traffico di droga e quando inizia a indagare viene fermato dai suoi superiori. Venuto a sapere che Jo Tae-ho ha quasi ucciso un suo vecchio amico il detective avvia le sue personali indagini per incastrarlo.


17:30
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

Güle-Güle

di Ko Bong-soo, Corea del Sud, 2024, 118' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Dae-sik, un uomo che non riesce a superare i rimpianti del passato, è in viaggio di lavoro con il suo capo. Nel frattempo, Jeong-wha, insoddisfatta della sua vita, parte per un viaggio in Turchia con il marito Byung-sun. Durante il tour organizzato dal capo di Dae-sik, l'uomo incontra Jeong-wha, una vecchia compagna di università che lo aveva respinto. Tra imbarazzi, rancori e dubbi sulla relazione tra Jeong-wha e suo marito, il viaggio prende una piega inaspettata e complessa.


20:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

12.12: The day

di Kim Sung-soo, Corea del Sud, 2023, 141' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 8€ intero / 7€ ridotto

Dopo l'assassinio del presidente Park è stata dichiarata la legge marziale in tutto il Paese. È l’occasione per il comandante Chun Doo-gwang di far scoppiare un colpo di stato appoggiato dalla sua fazione. Il comandante della Capital Defense Lee Tae-shin, convinto che l'esercito non dovrebbe intraprendere azioni politiche, tenta di fermare questo violento proposito. La primavera di Seul che tutti desideravano prende una direzione inaspettata.


22:45
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

You will die in 6 hours

di Lee Yun-seok, Corea del Sud, 2024, 91' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 8€ intero / 7€ ridotto

Un misterioso sconosciuto di nome Jun-woo si avvicina a Jung-yoon e le rivela che morirà accoltellata tra sei ore, nel giorno del suo trentesimo compleanno. Inizialmente scettica, Jung-yoon decide di seguirlo per scoprire l’assassino e sfuggire alla morte. Man mano che indagano, però, si rende conto che Jun-woo è legato a recenti omicidi seriali. Ora deve decidere se lui è il suo salvatore o il diavolo pronto a incastrarla. Riuscirà a sopravvivere al suo destino?


11:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

[Masterclass] I Tre Volti di Hwang Jung-min

Un’opportunità unica per scoprire il talento di Hwang Jung min, uno degli attori più acclamati del cinema coreano. Con la sua carriera pluripremiata e la sua versatilità, l’attore condividerà esperienze e riflessioni sulla sua arte, offrendo uno sguardo esclusivo nel mondo della recitazione.

È possibile iscriversi alla masterclass attraverso il sito del festival


15:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

House of the Seasons

di Oh Jung-Min, Corea del Sud, 2023, 121' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Durante una calda estate, la famiglia Kim si riunisce a Daegu per celebrare i tradizionali riti ancestrali. Tra i membri presenti c'è Seong-jin, il primogenito, figlio dell'attuale responsabile della storica fabbrica di tofu di famiglia. Tuttavia, al termine delle cerimonie, le dinamiche familiari si complicano quando Seong-jin annuncia, a sorpresa, la sua decisione di non voler assumere la gestione dell'azienda di famiglia, provocando sconvolgimenti e tensioni tra i suoi membri.


15:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

[Saletta] Corto, Corti! 2ª Giornata

Selezione di cortometraggi

INGRESSO: 4€ unico

Scary Self-driving (26min) di Jeong Ki-yeon
Una madre combatte contro la tecnologia di guida autonoma per proteggere il posto di lavoro del figlio, arrivando a scontrarsi non solo con le macchine, ma anche con la propria famiglia.

Hansel: Two School Skirts (29min) di Lim Ji-sun
Poco prima dell’inizio della lezione di musica, in cui l’insegnante costringe gli studenti a cantare come punizione, Hansel, una studentessa delle superiori, si rende conto di aver dimenticato il suo flauto.

Lovers on Friday Night (26min) di Park Yong-shin
Un venerdì sera, una coppia sta per iniziare una nuova storia d’amore.
Tuttavia, c’è ancora un problema irrisolto.

Karma (14min) di Noh Yoo-jin
Un assassino che distrugge il destino delle persone. Un indovino che predice il destino delle persone.
Due persone che nascondono la propria identità si incontrano nel negozio dell’indovino.

False Happiness (11min) di 051, Heung 051
Joy, affetta da un complesso di inferiorità, vive credendo di essere la persona più miserabile al mondo. La sua rabbia la porta ad ingaggiare dei personaggi misteriosi per vendicarsi delle persone che invidia.

Way Back Home (11min) di Choi Byeong-seon
Un uomo sta tornando a casa tardi la notte quando improvvisamente si sente a disagio e ha bisogno di usare il bagno. Accosta al lato della strada, fa quello che deve e torna alla sua macchina, solo per trovare uno sconosciuto seduto dentro…

LA PROIEZIONE DEI CORTI HA LUOGO PRESSO LA SALA PICCOLA DEL CINEMA LA COMPAGNIA


17:30
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

Hidden Face

di Kim Dae-woo, Corea del Sud, 2024, 115' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

La violoncellista Su-yeon, fidanzata del direttore d'orchestra Sung-jin, scompare improvvisamente lasciando dietro di sé solo un criptico messaggio video. Pur sopraffatto dal dolore e confuso Sung-jin si ritrova irresistibilmente attratto dall’enigmatica Mi-joo, la violoncellista che ha sostituito il Su-yeon nell'orchestra. I due trascorrono una notte insieme nel letto che l’uomo divideva con la compagna non sapendo che proprio lei, in segreto, li sta osservando.


20:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

I, The Executioner

di Ryoo Seung-Wan, Corea del Sud, 2024, 118' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 8€ intero / 7€ ridotto

Il detective Seo Do-cheol e la sua squadra combattono contro il crimine giorno e notte, spesso a scapito della loro vita personale. Quando l'omicidio di un professore rivela collegamenti con casi passati, sorgono sospetti che si tratti di un serial killer che potrebbe mettere in crisi tutto il paese. Per affrontare la crescente minaccia, la squadra coinvolge nelle indagini l'ufficiale alle prime armi Park Sun-woo.


22:30
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

Somebody

di Kim Yeo-jung e Lee Jung-chan, Corea del Sud, 2023, 112' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 8€ intero / 7€ ridotto

Yeong-eun, istruttrice di nuoto, vive con la figlia So-hyun, una bambina con tendenze violente che la madre non riesce a controllare. Vent’anni dopo, Min e Hae-young si trovano a fare i conti con le cicatrici delle morti solitarie. Vivono insieme, ma ciascuno è tormentato dal proprio inferno interiore. La figura materna, sempre presente, permea le loro vite, creando un'atmosfera soffocante che li lega in modo indissolubile.


15:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

[Saletta] Corto, Corti! 3ª Giornata

Selezione di cortometraggi

INGRESSO: 4€ unico

Unspoken (20min) di Oh Jae-wook
Su-jin, rappresentante di classe, ferisce accidentalmente Ju-yeon, una compagna di classe sorda. Su-jin si reca a casa di Ju-yeon con i suoi amici per scusarsi, ma Ju-yeon rifiuta di accettare le sue scuse e anche gli amici di Su-jin si rivelano inutili.

WavyWavy (23min) di Kim Ye-won
Due ragazze con lo stesso nome si incontrano in una piscina e diventano rapidamente migliori amiche. Tuttavia, la paura di rimanere di nuovo sole incombe su di loro. Quando le loro emozioni oscure derivanti da questa paura emergono in superficie, la storia prende una svolta drammatica.

TRAP (16min) di Oh Eun-young
Il tassista Young-ho raccoglie Min-jung, una donna misteriosa che chiede di essere portata al bacino idrico. Questo thriller psicologico, ambientato nello spazio confinato del taxi, svela gradualmente il passato dei due personaggi, con una trama meticolo- samente costruita e una regia brillante.

The Wanderers (23min) di Moon Hae-Jun
Una donna ritorna nella sua città natale, l’isola di Jongup, 14 anni dopo averla lasciata, alla ricerca della madre improvvisamente irraggiungibile. Tuttavia, sulla tranquilla isola di Jongup riecheggiano solo trasmissioni che cercano una ragazza di 16 anni scomparsa.

Uncensored (25min) di Kang Dae-won
Siamo a fine secolo. Un giornalista di teorie del complotto, Lee Jung-hwan, è imprigionato in ‘New Flash’, una prigione cibernetica che imprigiona la coscienza nel cervello, e un poliziotto, Kim Jeon-pil, diventato nemico pubblico a causa delle sue fake news, si batte contro le accuse inventate.

Gwang-ae di Jung Sang-il
Un giorno, Young-sun ha l’opportunità di uscire con qualcuno per la prima volta e Jung-im cambia idea sul suicidio. Questo accade quando stanno per partecipare a un appuntamento al buio.

LA PROIEZIONE DEI CORTI HA LUOGO PRESSO LA SALA PICCOLA DEL CINEMA LA COMPAGNIA


15:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

Handsome Guys

di Nam Dong-hyub, Corea del Sud, 2024, 101' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

I due amici Jae-pil e Sang-gu si trasferiscono nella casa di campagna dei loro sogni ma, fin dal loro arrivo, a causa del loro aspetto tutt’altro che rassicurante, finiscono nel mirino della polizia locale. Oltre a essere perseguitati da una serie di equivoci che li mette in cattiva luce, un antico spirito maligno, che riposava nel seminterrato della loro casa, viene accidentalmente risvegliato scatenando le sue forze demoniache.


18:00
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

Harbin

di Woo Min-ho, Corea del Sud,2024, 113' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

1908, provincia di Hamgyong: le forze indipendentiste guidate da Ahn Jung-geun ottengono una significativa vittoria contro l'esercito giapponese. Secondo i principi del diritto internazionale Ahn, in qualità di capo di stato maggiore dell'esercito indipendente coreano, libera i prigionieri di guerra mettendosi contro la maggioranza dei suoi compagni. Un anno dopo, a Vladivostok, Ahn si riunisce con i patrioti che, come lui, reclamano la patria perduta.


20:30
FLORENCE KOREA FILM FEST 2025

4 PM

di Jay Song, Corea del Sud, 2024, 111' - v.o. sott. ita / eng

INGRESSO: 8€ intero / 7€ ridotto

Jeong-in decide di prendersi una pausa dall'insegnamento e si trasferisce in una nuova casa in campagna con sua moglie. Vanno a salutare i vicini e lasciano un biglietto quando non trovano nessuno a casa. Il giorno dopo, alle 16:00, un vicino si presenta a far visita. Col passare del tempo, la presenza del vicino diventa sempre più invadente. La coppia sente crescere la pressione, fino a essere portata alla follia.