La nuova edizione della 50 giorni di cinema a Firenze si terrà dal 7 ottobre all’ 11 dicembre 2025, come sempre a La Compagnia e in numerosi altri luoghi della città. Un intenso cartellone che tiene insieme importanti e storici festival internazionali, per 50 giorni di cultura, arte, eventi, anteprime, incontri con registi e attori.
La 18° edizione dello Schermo dell’arte, il festival dedicato alla migliore e più recente produzione di film d’artista e di documentari sull’arte contemporanea. Al Cinema la Compagnia dal 12 al 16 novembre 2025
In bilico fra azione, satira politica e dramma personale, l’ultimo, monumentale film scritto, diretto e prodotto da Paul Thomas Anderson arriva anche a La Compagnia, in lingua originale.
La storia di Giorgio Lolli, rivoluzionario delle onde radio, e quella delle comunità che grazie alle sue emittenti hanno trovato voce, identità e libertà.
Poetico, surreale, psichedelico, con un impatto visivo straordinario che richiama le opere di Dalì, Bosch, Magritte e Doré. “Il pianeta selvaggio” torna in sala restaurato per travolgere il pubblico contemporaneo anche grazie ad un messaggio di forte attualità sulla deumanizzazione e l’autodeterminazione. A La Compagnia dal 10 novembre.
A dieci anni dalla sua prima uscita nelle sale, il film di Claudio Caligari torna al cinema per confermare la sua forza dirompente nel panorama del cinema italiano contemporaneo.
Una rassegna di proiezioni per coloro che, con l’arrivo di un bebè, si sono allontanati dai cinema “per non disturbare”.
Un nuovo appuntamento con il grande cinema in lingua originale a cura di YFCA. In sala “Grand Budapest Hotel”: il film di Wes Anderson che più ha saputo ridere della fine di un mondo.
Cinema e Psicologia si incontrano a La Compagnia in quattro appuntamenti promossi dalla Fondazione Ordine degli Psicologi della Toscana.
Festival dei Popoli e Middle East Now insieme per una serata dedicata al cinema documentario. Torna in sala il racconto che fa luce sul caso di Mansur Rashid Kikhia e su migliaia di altri casi di sparizione forzata in Libia.
Arriva la 6^ edizione di Cinefilante film per piccol* con un nuovo programma di cortometraggi d’animazione selezionati per il loro contenuto e la loro qualità artistica.
Una masterclass dedicata a protagonista della nostra rassegna monografica Orson Welles. A cura di Marco Nucci e Niccolò Testi.
Orson Welles è il protagonista della nuova retrospettiva del lunedì al Cinema La Compagnia.
A La Compagnia un omaggio (in due parti) a due grandi maestri del cinema cinese, Xie Jin e Wu Yigong.
Torna in sala l’appuntamento mensile con la selezione di cortometraggi a cura di Sentiero Film Factory.

I primi 500 ragazzi che ne faranno richiesta, potranno ottenere l’abbonamento, messo a disposizione del pubblico giovane gratuitamente, grazie alla collaborazione con la Fondazione CR Firenze

La proiezione, il 12 luglio, sarà accessibile anche ai disabili sensoriali, con i sottotitoli per le persone sorde e ipoacustiche e l’audio-descrizione fruibile con la app Earcatch.

Dai film sul Medio Oriente contemporaneo al nuovo cinema irlandese, la “50 Giorni” si conferma come una delle rassegne di festival internazionali più ricca di proposte nel panorma internazionale.

Il 13 aprile, a La Compagna, 72 professioniste del cinema si sono confrontate sulle problematiche comuni, invitate dal festival di Cinema e Donne
FIRENZE – Via Cavour 50/r / tel. +39 055 268451 / info@cinemalacompagnia.it / Seguici anche su