Vai al contenuto

Oggi in programma

22 Febbraio 2025
  • 16:00
    PROGRAMMAZIONE
    Picnic at Hanging Rock
    di Peter Weir, 1975, Australia, 109' - vo. eng. sub ita
  • 18:00
    PROGRAMMAZIONE
    The Girl with the Needle
    di Magnus von Horn, Danimarca, 2024, 123' - v.o. sott. ita
  • 21:00
    PROGRAMMAZIONE
    Babygirl
    di Halina Reijn, Stati Uniti d'America, 2024, 114' - v.o. sott. ita

Oggi in programma

22 Febbraio 2025
  • 16:00
    PROGRAMMAZIONE
    Picnic at Hanging Rock
    di Peter Weir, 1975, Australia, 109' - vo. eng. sub ita
  • 18:00
    PROGRAMMAZIONE
    The Girl with the Needle
    di Magnus von Horn, Danimarca, 2024, 123' - v.o. sott. ita
  • 21:00
    PROGRAMMAZIONE
    Babygirl
    di Halina Reijn, Stati Uniti d'America, 2024, 114' - v.o. sott. ita
  • Babygirl

    Un thriller erotico modernissimo che affronta il territorio complesso (e confuso) attorno alle dinamiche di potere, di genere, età, desiderio e manipolazione. Nicole Kidman ha vinto per questa interpretazione la Coppa Volpi a Venezia81.

  • The Girl with the Needle

    A La Compagnia il film selezionato in concorso a Cannes e candidato come miglior film internazionale ai prossimi Oscar. Una favola nera ispirata alla storia della serial killer danese Dagman Overbye.

  • Una viaggiatrice a Seoul [Nuove repliche]

    A un anno dalla vittoria a Berlino dell’Orso D’Argento – Gran Premio della Giuria, arriva a La Compagnia “Una viaggiatrice a Seoul”, un’altra grande “indagine umanista” di Hong Sangsoo, con Isabelle Huppert.

  • Picnic at Hanging Rock (Director’s Cut) [Nuove Repliche]

    Dall’omonimo romanzo di Joan Lindsay, il film che ha portato alla ribalta internazionale Peter Weir (Leone d’oro alla carriera a Venezia 2024) e il cinema australiano. A La Compagnia arriva la Director’s Cut di Picnic at Hanging Rock, in lingua originale.

  • Blur: To The End

    Tre proiezioni speciali del documentario che racconta il ritorno dei Blur: la band inglese simbolo del Brit Pop.

  • Altman 100

    Nel 2025 ricorre il centenario dalla nascita di uno dei registi più amati della New Hollywood (e non solo). È tempo di riscoprire in sala, in lingua originale, il cinema di Robert Altman, per la rassegna La Compagnia Cult.

  • Chantal Akerman – La verità si muove, il tempo non mente

    La nuova retrospettiva del lunedì sera, al Cinema La Compagnia, è dedicata a Chantal Akerman.

  • Cambia Uomo Cambia

    Un ciclo di incontri per costruire un dialogo profondo su una cultura patriarcale che ancora condiziona e limita a cura del Comitato civico “Impariamo a dire Noi – Circolo Arci 25 Aprile contro la violenza maschile sulle donne”.

  • Ma la divisa di un altro colore

    In occasione dell’80° anniversario della Resistenza e della Liberazione, l’Anei di Firenze propone una rassegna culturale che include cinema, teatro e incontri, per ricordare gli eventi che segnarono l’esercito italiano dopo l’8 settembre 1943.

  • Cinefilante a La Compagnia – Film per piccolə [5° Edizione]

    Arriva la 5^ edizione di Cinefilante film per piccol* con sei nuovi programmi di cortometraggi d’animazione selezionati per il loro contenuto e la loro qualità artistica e perché riflettono la diversità e la ricchezza del cinema contemporaneo e del patrimonio storico

  • Visioni aperte – Parole, immagini e suoni dal carcere

    Uno spettacolo collettivo ed unico nel suo genere con performances di musica, teatro e arte provenienti dalle carceri toscane, a cura di Coordinamento Teatro in Carcere Toscana e FST – Lanterne Magiche.

  • [CInema, l’altra Storia] Marguerite Duras e l’avventuroso viaggio con la musa ribelle Delphine Seyrig

    Torna “Cinema, l’altra storia. Le registe che hanno cambiato il mondo” il progetto a cura di Piera Detassis con Raffaella Giancristofaro nato in occasione del 45° Festival di Cinema e Donne. Il secondo appuntamento sarà dedicato a Marguerite Duras e Delphine Seyrig.

  • Gli appuntamenti di TESTO a La Compagnia

    La 4° Edizione di Testo, il salone del libro fiorentino, fa tappa anche al cinema La Compagnia con cinque appuntamenti da non perdere.

  • Portuali

    Torna a La Compagnia il film vincitore del premio “Gli Imperdibili” al Festival dei Popoli 2024. Un film che esplora il mondo del lavoro e del sindacato dall’interno, mettendo in luce le varie forme di militanza e gettando le basi per una nuova visione della lotta di classe.

  • Black Box Diaries

    Torna a La Compagnia “Mondovisioni – I documentari di Internazionale”. Primo appuntamento con il doc – candidato agli Oscar 2025- che racconta la dolorosa storia della giornalista Shiori Ito.

FIRENZE – Via Cavour 50/r / tel. +39 055 268451 / info@cinemalacompagnia.it / Seguici anche su

Progetto finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU

Logo NextGenerationEU Logo Ministero dei Beni Culturali

Progetto realizzato
con il contributo di

Fondazione CR Firenze Unicoop

La Compagnia aderisce a

Logo FICE Logo Firenze al Cinema