Vai al contenuto
Dicembre 2024
  • giovedì

    05/12/2024

  • venerdì

    06/12/2024

  • sabato

    07/12/2024

  • domenica

    08/12/2024

  • lunedì

    09/12/2024

  • martedì

    10/12/2024

  • mercoledì

    11/12/2024


18:30
RIVER TO RIVER 2024

Alain Danièlou-Il labirinto di una vita

di Riccardo Biadene, Italia, Svizzera, 2017, 75’

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

Documentario sulla vita dell’indianista e musicologo francese Alain Danièlou, a trent’anni dalla sua morte.

Sarà presente il regista Riccardo Biadene.

PROIEZIONI SPECIALI


20:30
RIVER TO RIVER 2024

The Mehta Boys

di Boman Irani, India, 2024, 115’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridott0

Amay e il padre si perdono e si ritrovano. Costretti a trascorrere 48 ore insieme impareranno a volersi bene? Interpretato dal grande attore Boman Irani, qui al suo debutto come regista.

LUNGHI IN CONCORSO


17:00
RIVER TO RIVER 2024

Towards Self- governance

di Virendra Prabhakar Valsangkar, India, 2023, 53’ – v.o. sott. Italiano, inglese, francese

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

Gli abitanti del villaggio di Mendha-Lekha situato nel Maharashtra vivono da sempre in equilibrio con la foresta che lo circonda.

DOCU IN CONCORSO


18:30
RIVER TO RIVER 2024

Incontro letterario

di  Perumal Murugan

Incontro letterario con Perumal Murugan.

In collaborazione con Brac.


20:30
RIVER TO RIVER 2024

Cerimonia di chiusura

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridott0 [ IN COMBINAZIONE CON IL FILM SUCCESSIVO ]

CHIUSURA FESTIVAL


A seguire
RIVER TO RIVER 2024

Everybody Loves Sohrab Handa’s

di Rajat Kapoor, India, 2023, 99’ – v.o sott. italiano, inglese

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridott0 [ IN COMBINAZIONE CON LA CERIMONIA DI CHIUSURA]

Durante le celebrazioni per l’anniversario di matrimonio di Raman e Jayanti, la grande villa si tramuta nel luogo di un omicidio. Chi tra i presenti è il colpevole? Film corale carico di suspance, diretto da un maestro del genere.

Sarà presente l’attore Vinay Pathak.


16:00
PROGRAMMAZIONE

Parthenope

di Paolo Sorrentino, 2024, Italia, Francia, 136'

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

La vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né una sirena, né un mito. Dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza classica e il suo cambiamento inesorabile, gli amori inutili e quelli impossibili, i flirt stantii e le vertigini dei colpi di fulmine, i baci nelle notti di Capri, i lampi di felicità e i dolori persistenti, i padri veri e quelli inventati, la fine delle cose, i nuovi inizi. Gli altri, vissuti, osservati, amati, uomini e donne, le loro derive malinconiche, gli occhi un po’ avviliti, le impazienze, la perdita della speranza di poter ridere ancora una volta per un uomo distinto che inciampa e cade in una via del centro. Sempre in compagnia dello scorrere del tempo, questo fidanzato fedelissimo. E di Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male.


19:00
N.I.C.E. X IRISH FILM FESTA 2024

North circular

di Luke Mc Manus, Irlanda, 2022, 85' - v.o. sott. ita

INGRESSO GRATUITO

Un doc musicale che segue la North Circular Road di Dublino, esplorando la storia, la musica e i paesaggi di una strada che unisce alcuni dei luoghi più amati e famigerati del Paese.
Luke Mc Manus ha prodotto e diretto progetti pluripremiati per NBC, Netflix, RTÉ, Virgin Media Television, TG4, NDR/ARD, Al Jazeera e Channel 4, vincendo quattro IFTA, un Celtic Media Award e il Radharc Award. Il suo film di debutto come produttore è stato The Lonely Battle of Thomas Reid, presentato in anteprima nella Main Competition all’IDFA nel 2018, con cui ha vinto il George Morrison Award come miglior documentario agli Irish Film & Television Awards e il Best Irish Film Award al Dublin International Film Festival. North Circular è il suo film di debutto come regista.

Alla presenza del regista e produttore Luke Mc Manus


21:00
N.I.C.E. X IRISH FILM FESTA 2024

Lies we tell

di Lisa Mulcahy, Irlanda, 2023, 80' - v.o. sott. ita

INGRESSO GRATUITO

Irlanda, 1864: in un castello isolato Maude, un’ereditiera orfana, è costretta ad affidarsi alla tutela del minaccioso zio Silas, sul cui passato pesano gravi accuse. L’uomo intravede la possibilità di far sposare Maude con il proprio figlio, l’inetto Edward, reclamando così l’eredità che ritiene gli spetti di diritto. Ma Maude è troppo acuta per farsi raggirare.

Tratto dal romanzo gotico “Uncle Silas” di Joseph Sheridan Le Fanu.


20:30
RIVER TO RIVER 2024

Cerimonia di apertura

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridott0 [ IN COMBINAZIONE CON IL FILM SUCCESSIVO ]

CERIMONIA DI APERTURA 24° RIVER TO RIVER FLORENCE INDIAN FILM FESTIVAL


A seguire
RIVER TO RIVER 2024

The Great Indian Family

di Vijay Krishna Acharya, India, 2023, 112’ – v.o sott. italiano, inglese

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridott0 [ IN COMBINAZIONE CON LA CERIMONIA DI APERTURA ]

Storia della spumeggiante famiglia Tripathi tra tradizioni e legami, con un finale Bollywood style. Interpretata dal divo Vicky Kaushal.

Sarà  presente  il regista Vijay Krishna Acharya


17:00
RIVER TO RIVER 2024

Corti 1

di AA. VV.

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

L’amicizia e l’amore non conoscono ostacoli o differenze.

Bandar (Monkey) di Geet Gangwani (India, 2024, 15’) – v.o.sott. Italiano, inglese

Bobby Beauty Parlour di Shashwat Diwivedi (India, 2023, 18’) – v.o.sott. Italiano, inglese

The Apple di Mayank Sharma (Uk, 2023, 16’) – v.o.sott. Italiano, inglese

Croak Show di Suresh Eriyat (India 2024, 4’) – v.o.sott. Italiano, inglese


18:00

Our Big Punjabi Family – Saletta

di Agam Darshi, Canada, 2023, 46’, ep. 1 e 2 – v.o. sott. Inglese,

INGRESSO GRATUITO

SERIE WEB

Sitara e Sunny sono costretti a trasferirsi a casa dei genitori del ragazzo e a sopravvivere ai drammi di una grande famiglia punjabi.


18:00
RIVER TO RIVER 2024

Dream Factory

di Aarushi Nigam, India, 2023, 80’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

Uno sguardo sul mondo  che si nasconde dietro alle magnifiche produzioni di Bollywood.

DOCU IN CONCORSO


20:30
RIVER TO RIVER 2024

Laapataa Ladies

di Kiran Rao, India , 2023, 124’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridott0

Su un treno notturno e affollato, un giovane sposo in preda al sonno non riconosce la propria moglie e porta a casa la sposa sbagliata… Film strepitoso che l’India candida agli Oscar.

Sarà  presente la regista Kiran Rao.

LUNGHI IN CONCORSO


11:00
RIVER TO RIVER 2024

I mille volti dell’India

AA. VV.

INGRESSO GRATUITO

IN CONVERSAZIONE

Andrea Drocco, Professore di lingue e letterature moderne del subcontinente indiano, Università di Ca’ Foscari di Venezia

Leonardo Tozzi, Direttore Firenze Spettacolo e Presidente Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana


15:30
RIVER TO RIVER 2024

Corti 2

di AA. VV.

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

Ogni casa ha una storia da raccontare.

Domestic Help di Raveesh Jaiswal (India 2023, 21’) – v.o.sott. Italiano, inglese

Home di Nina Sabnani(India, 2024, 11’) – v.o.sott. Italiano, inglese

RSVP di Prerna Ramachandra (USA, 2024, 14’) – v.o.sott. Italiano, inglese

Dos Mujeres di Shankey Srivasan (USA, 2024, 17’) – v.o.sott. Italiano, inglese


17:00
RIVER TO RIVER 2024

Mother’s Tongue

di Vanesa Millado, Canada, 2023, 14’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO POMERIDIANO : 4€ [IN COMBINAZIONE CON IL FILM SUCCESSIVO]

La giovane Guerleen riscopre la propria cultura punjabi grazie alla cucina.

a seguire

Cooking show dello chef Basheerkutty Mansoor di Nura

PROIEZIONI SPECIALI


18:00
RIVER TO RIVER 2024

Our Big Punjabi Family – Saletta

di Leena Manro, Canada 2023, 46’, ep. 3 e 4 – v.o. sott. Inglese

INGRESSO GRATUITO

SERIE WEB

Sitara si confronta con Sunny per trovare una soluzione alle difficoltà che vive nella casa di famiglia. Sunny porta il figlio adolescente a Vancouver.


18:30
RIVER TO RIVER 2024

Four on Eleven: The Fading Glory of Parsi Cricket

di Vanesa Millado, Canada, 2023, 56’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO POMERIDIANO : 4€ [IN COMBINAZIONE CON IL FILM PRECEDENTE]

L’importanza della comunità parsi nella storia del cricket.

DOCU IN CONCORSO


20:30
RIVER TO RIVER 2024

Logout

di Amit Golani, India, 2023, 110’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridott0

Quando i suoi profili  social verranno hackerati, la vita del giovane influencer Pratman cambierà per sempre. Storia attuale e appassionante, interpretata da uno dei nuovi talenti del cinema indiano, figlio della star Irrfan Khan.

Sarà presente l’attore Babil Khan.

LUNGHI IN CONCORSO


15:00
RIVER TO RIVER 2024

P for Paparazzi

di Divya Hemant Kharnare, India, 2024, 26’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

Gara tra paparazzi per la foto più sensazionale.

DOCU IN CONCORSO


16:00
RIVER TO RIVER 2024

Raj Kapoor’s Loni Tunes

di Nadir Ahmed, India , 2024 , 29’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

Documentario che racchiude l’essenza del lavoro del grande attore e regista Raj Kapoor.

PROIEZIONI SPECIALI


17:00
RIVER TO RIVER 2024

Awara

di Raj Kapoor, India, 1951 , 175’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

Capolavoro diretto dal maestro del cinema indiano Raj Kapoor, nell’anno del centenario della nascita. La storia del giovane Raj tra amore, povertà e delinquenza.


18:00
RIVER TO RIVER 2024

Our Big Punjabi Family – Saletta

di Anna McRoberts, Canada, 2023, 46’, ep. 5 e 6 – v.o. sott. Inglese

INGRESSO GRATUITO

SERIE WEB

Sunny e Sitara si riappacificano e in famiglia torna la serenità.


20:30
RIVER TO RIVER 2024

Ennennum

di Shalini Ushadevi, India, 2023, 89’

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridott0

In un presente distopico e alternativo una giovane coppia ricerca l’immortalità.

Sarà presente la regista Shalini Ushadevi.

LUNGHI IN CONCORSO