Vai al contenuto
Dicembre 2024
  • giovedì

    12/12/2024

  • venerdì

    13/12/2024

  • sabato

    14/12/2024

  • domenica

    15/12/2024

  • lunedì

    16/12/2024

  • martedì

    17/12/2024

  • mercoledì

    18/12/2024


21:00
MICHELANGELO ANTONIONI - FRATTURE NELLA MODERNITÀ

Al di là delle nuvole

di Michelangelo Antonioni, Italia, Francia e Germania, 1995, 112’ – v.o. eng sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Un regista è alla ricerca del suo prossimo soggetto e incontra una ragazza che gli racconta di avere ucciso il padre. Allo stesso tempo, due amanti non riescono a incontrarsi, mentre altri due litigano in continuazione. Infine, una donna sceglie di prendere i voti nonostante l’insistenza dell’uomo che la ama.


15:00
PROGRAMMAZIONE

Parthenope

di Paolo Sorrentino, 2024, Italia, Francia, 136'

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

La vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né una sirena, né un mito. Dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza classica e il suo cambiamento inesorabile, gli amori inutili e quelli impossibili, i flirt stantii e le vertigini dei colpi di fulmine, i baci nelle notti di Capri, i lampi di felicità e i dolori persistenti, i padri veri e quelli inventati, la fine delle cose, i nuovi inizi. Gli altri, vissuti, osservati, amati, uomini e donne, le loro derive malinconiche, gli occhi un po’ avviliti, le impazienze, la perdita della speranza di poter ridere ancora una volta per un uomo distinto che inciampa e cade in una via del centro. Sempre in compagnia dello scorrere del tempo, questo fidanzato fedelissimo. E di Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male.


15:30
SENTIERO OFF 2024 x SENTIERINI

Eclissi & Il fantasma di carta – Saletta

di AA. VV.

INGRESSO: UNICO 5€

Sentiero Off ci regala un appuntamento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni e alle loro famiglie, per un viaggio divertentissimo nel fantastico mondo del cinema.

ECLISSI di Giulia Iaquinandi, Italia, 2024, 6'

Il sole è un signorotto che reclama decoro all’interno del suo sistema, tutti devono seguire le regole che ha creato! La nostra amica terra, però, è piena di gas. Riuscirà la Terra a coinvolgere la compagna Luna in una missione segreta e flatulenta per liberarsi dal gonfiore senza che il sole se ne accorga?

Tratto dal libro “L’universo in favola – Eclissi” di Ubaldo Giusti e Maddalena Brozzi

IL FANTASMA DI CARTA di Fulvio Davide Ricca, Italia, 2024, 6'
Un giovane scrittore, in cerca di ispirazione e malinconico per la perdita dell’amata, una notte vede il suo fantasma affacciarsi alla finestra. Ma l’unico modo per esprimerle ciò che sente, è attraverso il sangue.


16:30
SENTIERO OFF 2024 x SENTIERINI

Eclissi & Il fantasma di carta – Saletta

di AA. VV.

INGRESSO: UNICO 5€

Sentiero Off ci regala un appuntamento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni e alle loro famiglie, per un viaggio divertentissimo nel fantastico mondo del cinema.

ECLISSI di Giulia Iaquinandi, Italia, 2024, 6'

Il sole è un signorotto che reclama decoro all’interno del suo sistema, tutti devono seguire le regole che ha creato! La nostra amica terra, però, è piena di gas. Riuscirà la Terra a coinvolgere la compagna Luna in una missione segreta e flatulenta per liberarsi dal gonfiore senza che il sole se ne accorga?

Tratto dal libro “L’universo in favola – Eclissi” di Ubaldo Giusti e Maddalena Brozzi

IL FANTASMA DI CARTA di Fulvio Davide Ricca, Italia, 2024, 6'
Un giovane scrittore, in cerca di ispirazione e malinconico per la perdita dell’amata, una notte vede il suo fantasma affacciarsi alla finestra. Ma l’unico modo per esprimerle ciò che sente, è attraverso il sangue.


18:00
PROGRAMMAZIONE

Parthenope

di Paolo Sorrentino, 2024, Italia, Francia, 136'

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

La vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né una sirena, né un mito. Dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza classica e il suo cambiamento inesorabile, gli amori inutili e quelli impossibili, i flirt stantii e le vertigini dei colpi di fulmine, i baci nelle notti di Capri, i lampi di felicità e i dolori persistenti, i padri veri e quelli inventati, la fine delle cose, i nuovi inizi. Gli altri, vissuti, osservati, amati, uomini e donne, le loro derive malinconiche, gli occhi un po’ avviliti, le impazienze, la perdita della speranza di poter ridere ancora una volta per un uomo distinto che inciampa e cade in una via del centro. Sempre in compagnia dello scorrere del tempo, questo fidanzato fedelissimo. E di Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male.


18:15
SENTIERO OFF 2024 x SENTIERINI

Eclissi & Il fantasma di carta – Saletta

di AA. VV.

INGRESSO: UNICO 5€

Sentiero Off ci regala un appuntamento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni e alle loro famiglie, per un viaggio divertentissimo nel fantastico mondo del cinema.

ECLISSI di Giulia Iaquinandi, Italia, 2024, 6'

Il sole è un signorotto che reclama decoro all’interno del suo sistema, tutti devono seguire le regole che ha creato! La nostra amica terra, però, è piena di gas. Riuscirà la Terra a coinvolgere la compagna Luna in una missione segreta e flatulenta per liberarsi dal gonfiore senza che il sole se ne accorga?

Tratto dal libro “L’universo in favola – Eclissi” di Ubaldo Giusti e Maddalena Brozzi

IL FANTASMA DI CARTA di Fulvio Davide Ricca, Italia, 2024, 6'
Un giovane scrittore, in cerca di ispirazione e malinconico per la perdita dell’amata, una notte vede il suo fantasma affacciarsi alla finestra. Ma l’unico modo per esprimerle ciò che sente, è attraverso il sangue.


19:15
SENTIERO OFF 2024 x SENTIERINI

Eclissi & Il fantasma di carta – Saletta

di AA. VV.

INGRESSO: UNICO 5€

Sentiero Off ci regala un appuntamento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni e alle loro famiglie, per un viaggio divertentissimo nel fantastico mondo del cinema.

ECLISSI di Giulia Iaquinandi, Italia, 2024, 6'

Il sole è un signorotto che reclama decoro all’interno del suo sistema, tutti devono seguire le regole che ha creato! La nostra amica terra, però, è piena di gas. Riuscirà la Terra a coinvolgere la compagna Luna in una missione segreta e flatulenta per liberarsi dal gonfiore senza che il sole se ne accorga?

Tratto dal libro “L’universo in favola – Eclissi” di Ubaldo Giusti e Maddalena Brozzi

IL FANTASMA DI CARTA di Fulvio Davide Ricca, Italia, 2024, 6'
Un giovane scrittore, in cerca di ispirazione e malinconico per la perdita dell’amata, una notte vede il suo fantasma affacciarsi alla finestra. Ma l’unico modo per esprimerle ciò che sente, è attraverso il sangue.


20:15
SENTIERO OFF 2024 x SENTIERINI

Eclissi & Il fantasma di carta – Saletta

di AA. VV.

INGRESSO: UNICO 5€

Sentiero Off ci regala un appuntamento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni e alle loro famiglie, per un viaggio divertentissimo nel fantastico mondo del cinema.

ECLISSI di Giulia Iaquinandi, Italia, 2024, 6'

Il sole è un signorotto che reclama decoro all’interno del suo sistema, tutti devono seguire le regole che ha creato! La nostra amica terra, però, è piena di gas. Riuscirà la Terra a coinvolgere la compagna Luna in una missione segreta e flatulenta per liberarsi dal gonfiore senza che il sole se ne accorga?

Tratto dal libro “L’universo in favola – Eclissi” di Ubaldo Giusti e Maddalena Brozzi

IL FANTASMA DI CARTA di Fulvio Davide Ricca, Italia, 2024, 6'
Un giovane scrittore, in cerca di ispirazione e malinconico per la perdita dell’amata, una notte vede il suo fantasma affacciarsi alla finestra. Ma l’unico modo per esprimerle ciò che sente, è attraverso il sangue.


20:30
PROGRAMMAZIONE

Anora

di Sean Baker, 2024, Italia, Francia, 136' - v. o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Ani è una ballerina erotica americana di origine russa esperta in lap dance che porta i clienti nei privé offrendo loro servizi extra a pagamento. Un giorno nel locale dove lavora arriva Ivan, un ragazzo russo che pare entusiasta di lei. Il giorno dopo Ivan la invita a casa sua, e Ani scopre che il ragazzo vive in una megavilla ed è figlio unico di un oligarca multimiliardario. Le cose fra i due ragazzi vanno così bene che Ivan porta Ani a Las Vegas e le chiede di sposarlo. Ma i genitori di lui non sono affatto d’accordo, e mandano una piccola “squadra di intervento” a recuperare il figlio dissennato. Quella che seguirà è una rocambolesca avventura…


15:00
PROGRAMMAZIONE

Anora

di Sean Baker, 2024, Italia, Francia, 136' - v. o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Ani è una ballerina erotica americana di origine russa esperta in lap dance che porta i clienti nei privé offrendo loro servizi extra a pagamento. Un giorno nel locale dove lavora arriva Ivan, un ragazzo russo che pare entusiasta di lei. Il giorno dopo Ivan la invita a casa sua, e Ani scopre che il ragazzo vive in una megavilla ed è figlio unico di un oligarca multimiliardario. Le cose fra i due ragazzi vanno così bene che Ivan porta Ani a Las Vegas e le chiede di sposarlo. Ma i genitori di lui non sono affatto d’accordo, e mandano una piccola “squadra di intervento” a recuperare il figlio dissennato. Quella che seguirà è una rocambolesca avventura…


18:30
PROGRAMMAZIONE

Anora

di Sean Baker, 2024, Italia, Francia, 136' - v. o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Ani è una ballerina erotica americana di origine russa esperta in lap dance che porta i clienti nei privé offrendo loro servizi extra a pagamento. Un giorno nel locale dove lavora arriva Ivan, un ragazzo russo che pare entusiasta di lei. Il giorno dopo Ivan la invita a casa sua, e Ani scopre che il ragazzo vive in una megavilla ed è figlio unico di un oligarca multimiliardario. Le cose fra i due ragazzi vanno così bene che Ivan porta Ani a Las Vegas e le chiede di sposarlo. Ma i genitori di lui non sono affatto d’accordo, e mandano una piccola “squadra di intervento” a recuperare il figlio dissennato. Quella che seguirà è una rocambolesca avventura…


21:00
PROGRAMMAZIONE

Parthenope

di Paolo Sorrentino, 2024, Italia, Francia, 136'

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

La vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né una sirena, né un mito. Dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza classica e il suo cambiamento inesorabile, gli amori inutili e quelli impossibili, i flirt stantii e le vertigini dei colpi di fulmine, i baci nelle notti di Capri, i lampi di felicità e i dolori persistenti, i padri veri e quelli inventati, la fine delle cose, i nuovi inizi. Gli altri, vissuti, osservati, amati, uomini e donne, le loro derive malinconiche, gli occhi un po’ avviliti, le impazienze, la perdita della speranza di poter ridere ancora una volta per un uomo distinto che inciampa e cade in una via del centro. Sempre in compagnia dello scorrere del tempo, questo fidanzato fedelissimo. E di Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male.


21:00
EVENTO SPECIALE

Concerto di Natale per la Fondazione Claudio Ciai

con Ladislau Petru Horvath, maestro concertatore, direttore e violino, Ensemble "Consonantia" e Sonia Perini al pianoforte

Ingresso libero con offerta a sostegno della Fondazione Claudio Ciai
info e prenotazioni (non obbligatorie) fondazioneclaudiociai@gmail.com - tel. 338 5900539

Con la direzione di Ladislau Petru Horvath, maestro concertatore, direttore e violino, ci saranno l'ensemble "Consonantia" e Sonia Perini al pianoforte eseguono musiche di Bellini, Rossini e Ciaikowskij.

Sul palcoscenico, Luigi Cozzolino al violino, Andrea Pani alla viola, Stefano Cerri al contrabbasso, Sergio Paglicci al clarinetto, Alberto Boccacci al violino, George Georgescu al violoncello, Renzo Pelli al flauto, Sonia Perini al pianoforte.

Il ricco programma della serata prevede, di Vincenzo Bellini, Overture da Norma, per flauto, clarinetto, quintetto d’archi e pianoforte. Di Gioacchino Rossini Sinfonia da Semiramide per flauto, violino, violoncello e pianoforte. E la Sinfonia da Il barbiere di Siviglia, per Flauto, clarinetto, violino e pianoforte. Di Ciaikowskij la Suite dallo Schiaccianoci, per flauto, clarinetto, quintetto d’archi e pianoforte.


15:30
SENTIERO OFF 2024 x SENTIERINI

Eclissi & Il fantasma di carta – Saletta

di AA. VV.

INGRESSO: UNICO 5€

Sentiero Off ci regala un appuntamento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni e alle loro famiglie, per un viaggio divertentissimo nel fantastico mondo del cinema.

ECLISSI di Giulia Iaquinandi, Italia, 2024, 6'

Il sole è un signorotto che reclama decoro all’interno del suo sistema, tutti devono seguire le regole che ha creato! La nostra amica terra, però, è piena di gas. Riuscirà la Terra a coinvolgere la compagna Luna in una missione segreta e flatulenta per liberarsi dal gonfiore senza che il sole se ne accorga?

Tratto dal libro “L’universo in favola – Eclissi” di Ubaldo Giusti e Maddalena Brozzi

IL FANTASMA DI CARTA di Fulvio Davide Ricca, Italia, 2024, 6'
Un giovane scrittore, in cerca di ispirazione e malinconico per la perdita dell’amata, una notte vede il suo fantasma affacciarsi alla finestra. Ma l’unico modo per esprimerle ciò che sente, è attraverso il sangue.


16:00
PROGRAMMAZIONE

Parthenope

di Paolo Sorrentino, 2024, Italia, Francia, 136'

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

La vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né una sirena, né un mito. Dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza classica e il suo cambiamento inesorabile, gli amori inutili e quelli impossibili, i flirt stantii e le vertigini dei colpi di fulmine, i baci nelle notti di Capri, i lampi di felicità e i dolori persistenti, i padri veri e quelli inventati, la fine delle cose, i nuovi inizi. Gli altri, vissuti, osservati, amati, uomini e donne, le loro derive malinconiche, gli occhi un po’ avviliti, le impazienze, la perdita della speranza di poter ridere ancora una volta per un uomo distinto che inciampa e cade in una via del centro. Sempre in compagnia dello scorrere del tempo, questo fidanzato fedelissimo. E di Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male.


16:30
SENTIERO OFF 2024 x SENTIERINI

Eclissi & Il fantasma di carta – Saletta

di AA. VV.

INGRESSO: UNICO 5€

Sentiero Off ci regala un appuntamento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni e alle loro famiglie, per un viaggio divertentissimo nel fantastico mondo del cinema.

ECLISSI di Giulia Iaquinandi, Italia, 2024, 6'

Il sole è un signorotto che reclama decoro all’interno del suo sistema, tutti devono seguire le regole che ha creato! La nostra amica terra, però, è piena di gas. Riuscirà la Terra a coinvolgere la compagna Luna in una missione segreta e flatulenta per liberarsi dal gonfiore senza che il sole se ne accorga?

Tratto dal libro “L’universo in favola – Eclissi” di Ubaldo Giusti e Maddalena Brozzi

IL FANTASMA DI CARTA di Fulvio Davide Ricca, Italia, 2024, 6'
Un giovane scrittore, in cerca di ispirazione e malinconico per la perdita dell’amata, una notte vede il suo fantasma affacciarsi alla finestra. Ma l’unico modo per esprimerle ciò che sente, è attraverso il sangue.


17:30
SENTIERO OFF 2024 x SENTIERINI

Eclissi & Il fantasma di carta – Saletta

di AA. VV.

INGRESSO: UNICO 5€

Sentiero Off ci regala un appuntamento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni e alle loro famiglie, per un viaggio divertentissimo nel fantastico mondo del cinema.

ECLISSI di Giulia Iaquinandi, Italia, 2024, 6'

Il sole è un signorotto che reclama decoro all’interno del suo sistema, tutti devono seguire le regole che ha creato! La nostra amica terra, però, è piena di gas. Riuscirà la Terra a coinvolgere la compagna Luna in una missione segreta e flatulenta per liberarsi dal gonfiore senza che il sole se ne accorga?

Tratto dal libro “L’universo in favola – Eclissi” di Ubaldo Giusti e Maddalena Brozzi

IL FANTASMA DI CARTA di Fulvio Davide Ricca, Italia, 2024, 6'
Un giovane scrittore, in cerca di ispirazione e malinconico per la perdita dell’amata, una notte vede il suo fantasma affacciarsi alla finestra. Ma l’unico modo per esprimerle ciò che sente, è attraverso il sangue.


18:00
PROGRAMMAZIONE

R e a l

di Adele Tulli, 2024, Italia, Francia, 83' - v.o sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

R E A L è un viaggio filmico, visionario e coinvolgente, dentro al mondo disincarnato della rete, un multiverso digitale parallelo dove ogni cosa esistente è trasformata dalla fisica dell’ossigeno e del carbonio alla logica dei bit.

Un documentario creativo che esplora la trasformazione dell’esperienza umana nell’era digitale, facendo luce sui molti aspetti, a tratti perturbanti, del vivere digitalizzato e iperconnesso: i protagonisti – umani, robotici, virtuali – sono alle prese con relazioni virtuali, lavori digitali, cybersessualità, case e città del futuro, automatizzate e sorvegliate. Raccontano di cultura dell’autorappresentazione, di nuove dipendenze e patologie, di alienazione e isolamento ma anche di identità libere dai confini fisici del corpo.


18:30
SENTIERO OFF 2024 x SENTIERINI

Eclissi & Il fantasma di carta – Saletta

di AA. VV.

INGRESSO: UNICO 5€

Sentiero Off ci regala un appuntamento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni e alle loro famiglie, per un viaggio divertentissimo nel fantastico mondo del cinema.

ECLISSI di Giulia Iaquinandi, Italia, 2024, 6'

Il sole è un signorotto che reclama decoro all’interno del suo sistema, tutti devono seguire le regole che ha creato! La nostra amica terra, però, è piena di gas. Riuscirà la Terra a coinvolgere la compagna Luna in una missione segreta e flatulenta per liberarsi dal gonfiore senza che il sole se ne accorga?

Tratto dal libro “L’universo in favola – Eclissi” di Ubaldo Giusti e Maddalena Brozzi

IL FANTASMA DI CARTA di Fulvio Davide Ricca, Italia, 2024, 6'
Un giovane scrittore, in cerca di ispirazione e malinconico per la perdita dell’amata, una notte vede il suo fantasma affacciarsi alla finestra. Ma l’unico modo per esprimerle ciò che sente, è attraverso il sangue.


20:00
EVENTO SPECIALE

Merry Christmas, Mr. Lawrence

di Nagisa Ôshima, 1983, Gran Bretagna, 122' - v.o. sot. italiano e cinese

INGRESSO: unico 5€

In un campo di prigionia giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale, un gruppo di soldati alleati è costretto a subire le crudeltà della guerra e delle autorità nipponiche. Al centro della storia ci sono due prigionieri: un giovane ufficiale britannico, interpretato da David Bowie, e un comandante giapponese, il colonnello Yonoi (Tatsuya Nakadai), intrappolati in un complesso gioco di potere, desiderio e orgoglio. La tensione emotiva e psicologica tra i due cresce lentamente, mentre si sviluppano conflitti interiori e sentimenti contrastanti che sfidano le convenzioni della guerra e dell’onore.

Merry Christmas, Mr. Lawrence esplora temi universali come l’amore, la violenza, la brutalità della guerra e la ricerca dell’identità, il tutto arricchito da una straordinaria fotografia e una colonna sonora che ha segnato un’epoca. Un film che ha segnato la storia del cinema, capace ancora oggi di suscitare riflessioni ed emozioni.

L’evento è realizzato in collaborazione con YFCA – Young Film and Culture Association.


20:30
SENTIERO OFF 2024 x SENTIERINI

Eclissi & Il fantasma di carta – Saletta

di AA. VV.

INGRESSO: UNICO 5€

Sentiero Off ci regala un appuntamento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni e alle loro famiglie, per un viaggio divertentissimo nel fantastico mondo del cinema.

ECLISSI di Giulia Iaquinandi, Italia, 2024, 6'

Il sole è un signorotto che reclama decoro all’interno del suo sistema, tutti devono seguire le regole che ha creato! La nostra amica terra, però, è piena di gas. Riuscirà la Terra a coinvolgere la compagna Luna in una missione segreta e flatulenta per liberarsi dal gonfiore senza che il sole se ne accorga?

Tratto dal libro “L’universo in favola – Eclissi” di Ubaldo Giusti e Maddalena Brozzi

IL FANTASMA DI CARTA di Fulvio Davide Ricca, Italia, 2024, 6'
Un giovane scrittore, in cerca di ispirazione e malinconico per la perdita dell’amata, una notte vede il suo fantasma affacciarsi alla finestra. Ma l’unico modo per esprimerle ciò che sente, è attraverso il sangue.


18:30
PROGRAMMAZIONE

Parthenope

di Paolo Sorrentino, 2024, Italia, Francia, 136'

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

La vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né una sirena, né un mito. Dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza classica e il suo cambiamento inesorabile, gli amori inutili e quelli impossibili, i flirt stantii e le vertigini dei colpi di fulmine, i baci nelle notti di Capri, i lampi di felicità e i dolori persistenti, i padri veri e quelli inventati, la fine delle cose, i nuovi inizi. Gli altri, vissuti, osservati, amati, uomini e donne, le loro derive malinconiche, gli occhi un po’ avviliti, le impazienze, la perdita della speranza di poter ridere ancora una volta per un uomo distinto che inciampa e cade in una via del centro. Sempre in compagnia dello scorrere del tempo, questo fidanzato fedelissimo. E di Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Anora

di Sean Baker, 2024, Italia, Francia, 136' - v. o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Ani è una ballerina erotica americana di origine russa esperta in lap dance che porta i clienti nei privé offrendo loro servizi extra a pagamento. Un giorno nel locale dove lavora arriva Ivan, un ragazzo russo che pare entusiasta di lei. Il giorno dopo Ivan la invita a casa sua, e Ani scopre che il ragazzo vive in una megavilla ed è figlio unico di un oligarca multimiliardario. Le cose fra i due ragazzi vanno così bene che Ivan porta Ani a Las Vegas e le chiede di sposarlo. Ma i genitori di lui non sono affatto d’accordo, e mandano una piccola “squadra di intervento” a recuperare il figlio dissennato. Quella che seguirà è una rocambolesca avventura…


17:00
EVENTO SPECIALE

Concerto della Filarmonica Rossini

Filarmonica Rossini, Direttore Giampaolo Lazzeri

ASPETTANDO NATALE, c’è musica!
Concertissimo per AISLA Firenze

Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica

DONAZIONE ad AISLA Firenze a partire da 10€

info e prenotazioni: iniziative@aislafirenze.it   tel. 0556533084

Concerto degli auguri della ROSSINI, Filarmonica di Firenze: bella musica e buone tradizioni. Appuntamento brillante, leggero, esecuzioni firmate con la consueta eleganza musicale per la festa più attesa. In programma solo musica eccellente per orchestra di fiati, mille colori e potenza espressiva di cinquanta strumentisti sul palco.

PROGRAMMA

James Barnes Alvamar Overture

Michele Mangani Core e Pluto due Quadri Sinfonici per Banda

Franco Cesarini Greek Folk Song Suite O Charalambis | Stu Psiloriti | Vasilikos tha jino

Fulvio Creux Veni, Veni, Emmanuel Fantasia su un antico canto di chiesa

John Mackey Sheltering Sky

Salvatore Schembari Viaggio in Italia Poema sinfonico per Banda

Nigel Hesse A Christmas Overture for Wind Band

 

Direttore Giampaolo Lazzeri